Categories: Notizie locali

“La città trama” per l’Algae Festival

Dal 2 al 13 giugno, rassegna diffusa con mostre, incontri e laboratori

Fotografia, illustrazione, musica, arte e performance: nasce “Algae Festival”, una manifestazione di eventi diffusi nel centro della città di Como che coinvolgerà spazi, associazioni, istituzioni e realtà culturali per due settimane dal 2 al 13 giugno. “La città trama” è il tema e allo stesso tempo il filo rosso che tiene legati gli eventi del festival, promosso da “La Beula” e diretto da Giulia Guanella: «Un centro urbano che si prepara, dopo l’immobilità degli ultimi mesi, a lasciarsi attraversare da una nuova sensibilità artistica». Sarà l’occasione per affrontare, affidandosi al potere narrativo di parole e immagini, temi che toccano la vita delle città contemporanee: ambiente, accoglienza e integrazione, urbanità, rapporto con la natura e ruolo dell’arte nella costruzione dell’identità collettiva.

Mostre e installazioni

Queste le mostre previste dal festival. Dal 2 giugno, il Collettivo Voce di Varese allestirà la sua mostra di fotografia diffusa in vari luoghi della città, in collaborazione con l’Associazione C-Lake Today. Lo stesso giorno apre l’esposizione “Tessere” di Davide Borgogna, organizzata da Luminanda negli spazi dell’associazione Eskènosen, in via Prudenziana.

Dal 3 giugno, “Quando i pesci volavano – Miti e leggende del Lario e della Brianza”, mostra dell’ultimo progetto editoriale de La Beula allestita alla Libreria Plinio il Vecchio, in via Vitani 14. Dal 4 giugno, Mattia Barone espone nella personale “Terra incognita” presso Lab 21, in via Milano, mentre l’installazione audiovisiva di Nicola Domaneschi e Marco Verdi apre al Terzo Spazio di via Santo Garovaglio.

Il 5 giugno verrà invece inaugurata, presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Como, nel Novocomum di viale Sinigaglia, “Fisionomie Lariane” un’installazione permanente. Infine, dall’11 giugno, al Terzo Spazio, “We are all going home” di Aline d’Auria, installazione audiovisiva.

Da segnalare, domenica 6 giugno al Conservatorio di Como, la performance di danza contemporanea del Collettivo Kun su musiche originali, in collaborazione con il festival “Il Segno del Tempo”, per il 25° anniversario del Conservatorio.

Presentazioni e laboratori

Sabato 12 giugno, a Palazzo Albricci Peregrini, in via Rovelli, presentazione dell’antologia di poesie “In un lago infinite promesse. I poeti di Europa in Versi e il lago di Como”, a cura de La Casa della Poesia di Como. Domenica 13 giugno, “Rilanciare la città partendo dal Politeama: le idee dei giovani per Como”. I giovani di Ripensiamo Como e del Circolo Olmo presentanno il loro “Nuovo Politeama” in Piazza Cacciatori delle Alpi.

Il 6 giugno è in programma un laboratorio gratuito di sperimentazione con l’argilla per bambini/e dai 3 ai 6 anni preso Lab 21, in via Milano 32, sul tema della mostra di Mattia Barone. Il 9 giugno il laboratorio di modellazione artistica sarà per gli adulti.

Il 12 giugno, Marta Di Donna terrà un laboratorio di stampa artistica per bambini dai 7 agli 11 anni presso Tree Lab, in via Dottesio 3, incentrato su miti e leggende locali. I laboratori sono tutti su prenotazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

3 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

14 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

16 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

19 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

22 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

23 ore ago