Categories: Notizie locali

La Colletta Alimentare diventa maggiorenne

Sarà possibile donare cibo a lunga conservazione in 130 supermercati disseminati in tutta la provinciaSabato 29 novembre la diciottesima edizione dell’iniziativa di solidarietà(f.bar.) La Colletta Alimentare è diventata maggiorenne. E per festeggiare la diciottesima edizione di questa giornata dedicata ai più bisognosi, si sono mobilitati veramente in tanti.L’appuntamento è per sabato 29 novembre quando in 130 punti vendita disseminati in tutta la provincia, dove saranno operativi ben 1.500 volontari, si potrà fare la spesa anche per chi, e sono purtroppo sempre di più, ha reali difficoltà di sopravvivenza quotidiana. L’evento, organizzato dal Banco Alimentare

, è stato illustrato ieri mattina a Palazzo Cernezzi. Presente anche il prefetto di Como, Bruno Corda.«È un’operazione meritoria – ha detto il prefetto – perché non rappresenta un episodio isolato ma si lavora tutto l’anno a questa e altre iniziative. Oggi sono sempre di più le persone in difficoltà. Basta passare fuori dalle mense per i poveri per capire che la crisi sta colpendo tutti».I clienti dei supermercati potranno acquistare e consegnare ai volontari grandi quantità di alimenti a lunga conservazione, tra cui olio, pelati, sughi, tonno, carne in scatola e cibo per l’infanzia. I prodotti raccolti verranno destinati a 73 strutture di assistenza e permetteranno di aiutare migliaia di persone. Nel 2013 il Banco Alimentare Lombardia ha dato sostegno a 10mila poveri in provincia di Como.Testimonial d’eccezione, anche quest’anno, Davide Van De Sfroos. «Un gesto che stupisce per la sua bellezza. E meraviglia anche che siano i volontari, che stanno dedicando energia e tempo per aiutare i poveri, a ringraziare i singoli donatori», ha detto il cantautore. «Le donazioni di alimenti ricevute durante la Colletta – ha sottolineato Marco Magnelli, direttore del Banco Alimentare della Lombardia – integrano quanto la rete del Banco recupera grazie alle sue attività annuali, combattendo lo spreco di cibo. Nel 2013 la colletta in Lombardia ha raccolto 2.200 tonnellate di alimenti».Diversi i modi di aiutare. Oltre alla spesa, si potranno infatti donare 2 euro inviando un sms o chiamando da rete fissa il numero 45504 (dal 17 novembre fino al 4 dicembre). «L’emergenza è reale, basti dire che dal 2009 al 2013 le persone aiutate sono aumentate del 63% in Lombardia. Ed è cresciuta in maniera esponenziale la consegna dei pacchi alimentari che denotano proprio una necessità diffusa a livello delle famiglie», aggiunge Magnelli.Presenti in Comune anche il sindaco Mario Lucini e l’assessore ai Servizi sociali Bruno Magatti, oltre ai due sponsor privati che hanno fornito gratuitamente le scatole e i sacchetti da utilizzare per raccogliere i cibi.«Il gesto di donare parte della spesa per aiutare chi ha bisogno riempie il nostro cuore di gratitudine e ridona speranza e certezze che nessuno sia lasciato da solo», ha detto Francesco Maino, responsabile della Colletta Alimentare provincia di Como.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como, la Fiera patronale di Sant’Abbondio slitta per cause avverse: le motivazioni

Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…

50 minuti ago

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

4 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

5 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

9 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

20 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

22 ore ago