Categories: Cronaca

La collezione della Quadreria è custodita alla Fondazione Rusca. La raccolta è frutto delle donazioni fatte dai benefattori dell’ospedale

Il patrimonio artistico della Quadreria del Sant’Anna è composto da ben 238 opere. Fatta eccezione per i nove dipinti che, con ogni probabilità, andranno in Pinacoteca – dopo aver corso il rischio di un trasloco a Varese – le rimanenti 229 sono invece ospitate in un ambiente apposito all’interno dell Fondazione Rusca, in locali climatizzati. La conferma arriva direttamente dal Sant’Anna. «La parte rimanente dell’ingente patrimonio artistico è alla Fondazione Rusca – fanno sapere da San Fermo della Battaglia – Tutto conservato in uno spazio preso in affitto».E da lì non è escluso, come successe nel 2010, che possano in futuro uscire per essere esposte. Ormai 9 anni fa infatti 45 opere, dopo il restaro fortemente voluto dalla Famiglia Comasca di Piercesare Bordoli, vennero esposte proprio in Pinacoteca, futura casa dei nove dipinti che tanto hanno fatto discutere in queste ultime ore.L’intera collezione è frutto delle donazioni fatte nell’arco dei secoli dai diversi benefattori della struttura ospedaliera comasca. Il corpus di questo patrimonio è diviso in due parti: una più ampia che copre un arco di tempo che va dal tardo XVI secolo ad oggi costituita da circa 160 ritratti di benefattori e comaschi della borghesia e una seconda di circa 80 opere di vario soggetto, prevalentemente religioso. Molti paesaggi come due splendide vedute di Villa Celesia. Tra le diverse opere anche il ritratto di Renzo Ferrero commissionato dall’Ospedale Sant’Anna nel 1948 al comasco Mari Radice, caposcuola dell’astrattismo. Complessivamente, si tratta di 238 gioielli tra quadri, stampe e sculture che costituiscono il tesoro d’arte dell’ospedale, opere realizzate tra la fine del XVI secolo e gli ultimi anni del XIX secolo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

13 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

16 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

21 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago