Grande notizia per lo sport comasco: la Como Nuoto questo pomeriggio in gara 3 ha battuto Catania 8 a 7 e si è così aggiudicata lo spareggio per l’accesso alla massima serie di pallanuoto nazionale.
L’ultima stagione in serie A1 della Como Nuoto è stata nel 1998. Poi la retrocessione in serie A2 con un passaggio in serie B, quando la squadra fu affidata a coach Stefano Piccardo, che poi ha seguito a 360° tutto il progetto pallanuoto della società di viale Geno con importanti risultati non solo sul fronte della principale formazione, ma anche per quanto riguarda il settore giovanile del club.
In A1 la Como Nuoto ha scritto pagine importanti e ha avuto nelle sue formazioni elementi di spicco di questo sport. Il più famoso è Denes Kemeny, a Como dal 1987 al 1996 come giocatore prima e allenatore poi. In seguito è diventato commissario tecnico della nazionale ungherese dopo sedici anni di successi e un palmares che ha dell’incredibile: tre ori olimpici consecutivi – il suo capolavoro – e i titoli, a ripetizione, di campione mondiale ed europeo.
È stato anche consacrato come membro dell’International Swimming Hall of Fame, la vetrina dedicata ai miti degli sport acquatici di tutti i tempi. Ma oltre a Kemeny non va dimenticato un personaggio come Marco Gerini, bronzo ai Giochi di Atlanta con la Nazionale italiana. E sono cresciuti nel vivaio lariano altri giocatori azzurri come Goran Iovanovic Fiorentini, Francesco Caprani (che proprio quest’anno è tornato sul Lario) e Federico Pagani.
FOTO FKD ©[oi_gallery path=”cronaca/2013_07_13_comonuoto_promozione”]
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…