Un ottimo inizio, in termini di ascolti, per la fiction “La Compagnia del Cigno” andata in onda ieri sera in prima serata su Rai1, e che è stata girata anche nella nostra città in Comune, piazza Duomo, Lungo Lario Trieste, sulla diga foranea e in alcuni interni in edifici del centro storico. La puntata d’esordio ha sfiorato i 6 milioni di spettatori (5 milioni 840 mila) con il 24% di share, e si è aggiudicata la prima serata.
Le vicende del gruppo di giovani musicisti – La Compagnia del Cigno appunto – tornano già questa sera dalle 21.25 con due nuovi episodi. Nel primo, dal titolo “Il primo concerto” alcuni studenti del conservatorio vengono convocati dal professor Marioni (interpretato da Alessio Boni) perché un noto maestro d’orchestra, Ruggero Fiore, arriverà a Milano per dirigerli. Marioni esenta tutti dal frequentare le altre lezioni perché vuole che i suoi ragazzi facciano una bella figura.
Nel secondo episodio, intitolato “La scelta di Barbara”, in attesa dell’arrivo del maestro Fiore, continuano le prove per il concerto. Barbara non ha avuto il coraggio di dire alla madre che è stata nel frattempo estromessa dall’orchestra e usa il tempo dedicato alle prove per vagare per la città. Le sue bugie intanto cominciano a venire a galla e lei si sente sempre più sola. I ragazzi della Compagnia, capitanati da Matteo, cercano di aiutarla, ma lei rifiuta.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…