Responsabile di una società bresciana«La dichiarazione dei redditi? In venti anni di attività, non l’ho mai fatta». È questa, parola più parola meno, la risposta sconfortante che un imprenditore comasco di 49 anni, residente a Rogno – in provincia di Bergamo – ha dato agli uomini della guardia di finanza di Pisogne che l’avevano stanato. Fatto sta che, ora, il responsabile della società per azioni, attiva nel settore del commercio di rottami, noleggio e impiantistica industriale, è stato denunciato alla procura per
avere omesso di segnalare la dichiarazione dei redditi annuale e per avere pure distrutto le scritture contabili obbligatorie. In tutto, secondo quanto ricostruito dai finanzieri che hanno portato a termine la verifica fiscale nei confronti della società che ha il comasco come responsabile, sarebbero otto milioni di euro le imposte evase tra Iva, Irap e imposte dirette. Assieme al 49enne lariano, nei guai è finito anche un 40enne milanese residente in Kenya, rappresentante legale della stessa società. Ma, come detto, la cosa più sconcertante è avvenuta quando il comasco si è trovato di fronte alle fiamme gialle, ammettendo con candore di non aver mai – in venti anni di attività – presentato la dichiarazione dei redditi.
Mauro Peverelli
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…