Categories: Notizie locali

La difesa dell’assessore: «Nessun gesto violento»

Nessun gesto violento, nessuna prevaricazione. Soltanto un gesto di cortesia, lo stesso di sempre. L’assessore ai Servizi sociali del Comune di Como, Angela Corengia, si difende dalle critiche che le stanno piovendo addosso un po’ da tutte le parti. E lo fa con una breve lettera aperta diffusa nel primo pomeriggio di ieri dall’ufficio stampa del Comune. La tesi di Corengia è chiara: attaccano me per attaccare la giunta. Ma senza motivo.«Non è mia abitudine accentrare l’attenzione sul mio operato, chi mi conosce mi ha già manifestato la sua solidarietà. Tuttavia il fango che, a livello personale, sta arrivando è davvero non giustificato, basandosi su informazioni non corrette e diffuse “ad arte” per attacchi a questa amministrazione – scrive l’assessore – i fatti sono chiari: come ormai da tempo facciamo, tre volte la settimana assistiamo Aprica (l’azienda che si occupa delle pulizie della città, ndr) nelle operazioni di pulizia a San Francesco. Il compito dell’assessore Elena Negretti e mio è fare in modo che coloro che trascorrono la notte sotto il porticato liberino temporaneamente l’area per consentire pulizia e sanificazione, anche nel loro interesse. Per questo – spiega Angela Corengia – personalmente sveglio con un “buongiorno ragazzi” e un “per favore puoi alzarti?” gli ospiti e capita che l’invito debba essere più volte reiterato. Gli operatori di Aprica attendono pazientemente che tutti lascino gli spazi e depositino sul prato materassi e quanto ritengono di dover conservare. Succede anche che si concordi con i ragazzi quello che deve essere buttato: lo fanno loro direttamente e talvolta vengono aiutati – con il loro consenso – per accelerare le operazioni, che hanno un costo e per lasciar libera rapidamente la squadra impiegata. Nei giorni di pioggia ci si limita alla pulizia del porticato, senza spostare alcunché sul prato bagnato».Secondo l’assessore ai Servizi sociali di Palazzo Cernezzi, quindi, «l’immagine del video mostra che ho sollevato una coperta e l’ho depositata nel prato (non buttata); quello che non si sente ed è un peccato, perché la voce è di chi riprende, è quanto io ho detto, ovvero che avrei messo io la coperta sul prato. Senza alcuna violenza, ma con il mio consueto modo di fare. Sono certa di non aver bisogno di convincere nessuno».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

1 ora ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

2 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

13 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

15 ore ago

Gli aerei di Ryanair restano a terra: non ci sono abbastanza soldi per coprire tutte le spese | Anche il colosso si è arreso

La società Ryanair taglierà per sempre le ali in alcune città europee. Niente più voli…

19 ore ago

Carrefour nel mirino del Ministero: stavano vendendo un prodotto tossico | Costretti ad intervenire per toglierlo da tutti gli scaffali

L'ennesimo richiamo alimentare ai danni del famoso supermercato: intervento d'urgenza da parte del Ministero della…

21 ore ago