Categories: Notizie locali

La “Freccia dei gerani” cerca fondi

Fondazione Museo Barca Lariana ha avviato, lo scorso inverno, una campagna per la raccolta dei fondi necessari al restauro della Freccia dei Gerani.Questo aliscafo, vero gioiello della tecnologia italiana degli anni 70, è l’ultimo esemplare rimasto di Rhs70. Grazie alla volontà di alcuni appassionati e alla collaborazione della Navigazione Laghi è stato possibile salvarlo e prenderlo in custodia presso il Museo Barca Lariana.La Freccia non è una barca qualunque. Per oltre vent’anni ha trasportato migliaia di studenti, lavoratori pendolari e turisti in cerca di bellezza. È parte della storia del Lago di Como e della storia di ciascuno di noi. Era fondamentale salvare l’imbarcazione in quanto patrimonio culturale del territorio lariano e preservare un oggetto di memoria collettiva.Per questo è sembrato, fin dal principio, troppo riduttivo destinare questo aliscafo alla semplice esposizione. La Freccia dei Gerani doveva continuare a vivere, anche fuori dall’acqua, continuare ad essere parte attiva nel tessuto sociale.Qui nasce l’idea di destinarla a sala multimediale, un luogo dove la Freccia potrà raccontarsi, un luogo dove ascoltare, scrivere, comunicare, condividere. Un nuovo spazio pubblico di cultura aperto a tutti.La prima fase della raccolta fondi ha portato 4.750 euro alle casse del Museo, fondi che sono stati subito destinati all’esame dello stato di conservazione dello scafo e degli interni e al progetto di fattibilità del “cambio di utilizzo” della Freccia. Progetto affidato all’architetto comasco Massimo Malacrida. Con questa seconda fase l’obiettivo sarà il finanziamento dei lavori di pulitura dello scafo e la costruzione della passerella che permetterà, dalle sale museali, l’accesso diretto alle cabine del Freccia dei Gerani.Il museo si rivolge agli amici sostenitori, agli appassionati di nautica e storia, come a tutti gli abitanti del Lago che hanno navigato e vissuto con la Freccia dei Gerani e della quale conservano, magari, teneri e romantici ricordi. Presto sarà possibile tornare a sedersi sui suoi sedili, toccarne i velluti, provare ancora il piacere di starci a bordo.Chiunque volesse dare un contributo, anche modesto, può donare attraverso il link al portale gofundme hiips://www.gofundme.com/f/nuova-vita-per-la-freccia-dei-gerani, raggiungibile anche dalla homepage del sito del Museo Barca Lariana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Potrebbero essere scaduti da 3 mesi” | Scandalo hamburger italiani: se li compri finisci in ospedale

Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…

1 minuto ago

Ufficiale: MD sparisce dai supermercati italiani | Ci ha cresciuto per anni, oggi ci abbandona per sempre

È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…

2 ore ago

UFFICIALE MELONI: dopo il canone tv, ecco anche il CANONE TELEFONO | Altri 120€ che se ne vanno

Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…

5 ore ago

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

7 ore ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

15 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

18 ore ago