Categories: Notizie locali

La grande nevicata spara a salve. Ora fa paura il rischio ghiaccio

La temuta perturbazione polarePrecipitazioni limitate in gran parte del territorio

(f.bar.) “The Big snow” è passata senza creare particolari disagi. La temuta perturbazione polare che – tra mercoledì e giovedì – avrebbe dovuto imbiancare l’intera provincia di Como e gran parte del Nord Italia, sembra avere colpito a salve. Almeno in riva al lago.Ora, però, il nuovo timore è rappresentato dal ghiaccio. La preoccupazione concreta è che quel leggero strato di neve caduta in convalle possa, con l’abbassarsi delle temperature nelle ore notturne, trasformarsi in pericolose

lastre di ghiaccio. Da qui i suggerimenti a prestare la massima attenzione rivolti sia a chi si sposta in macchina sia a quanti si muovono a piedi.Per quanto invece riguarda i fiocchi bianchi, va detto come ne siano caduti realmente pochi. E per quanto riguarda il capoluogo, solamente le alture – da Civiglio a Brunate – hanno assunto il caratteristico aspetto invernale. Qui i mezzi spalaneve hanno lavorato ininterrottamente anche nella giornata di ieri e il paesaggio era in gran parte imbiancato. Ma essendo la perturbazione annunciata da tempo non si sono registrati disagi. Tutti erano pronti.In pianura, invece, la neve caduta si è immediatamente mischiata all’acqua. Tanta acqua.L’unico spettacolo offerto dalla nevicata è stato infatti quello dei campi completamente ricoperti da una leggerissima coltre bianca. Nessun disagio, inoltre, alla circolazione stradale. Nel pomeriggio di ieri sono ancora caduti altri fiocchi bianchi, sempre misti ad acqua, ma in generale non sono stati segnalati inconvenienti sul territorio.Più intense, invece, le precipitazioni nel Triangolo lariano e in Valle Intelvi. Disagi anche nel Porlezzese. In generale, comunque, precipitazioni limitate anche nei territori confinanti, a partire dalla provincia di Varese.Per quest’oggi, intanto, il meteo segnala cielo coperto e possibilità di ulteriori precipitazioni anche se il limite della neve si è rialzato sui mille metri.Le temperature minime sfioreranno un grado mentre le massime non supereranno i 3 gradi. E anche il weekend, ormai alle porte, non sarà molto differente. Fino a domenica, infatti, il cielo rimarrà in prevalenza coperto. Saranno possibili ancora precipitazioni nevose ma sempre oltre i mille metri d’altitudine.Le temperature minime tenderanno invece a un leggero rialzo e saranno comprese tra i 3 gradi (sabato) e i 4 gradi (domenica) mentre le massime arriveranno a sfiorare i 6 gradi. Da lunedì, finalmente, dovrebbe tornare un timido sole. Un tempo parzialmente soleggiato che dovrebbe resistere, almeno fino a mercoledì 5 febbraio, con un rialzo sensibile delle temperature massime. Che arriveranno anche a superare i 7 gradi centigradi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

5 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

7 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

10 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

12 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

13 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

18 ore ago