Ufficialmente era senza reddito, sottoposto a sorveglianza speciale per accuse di reati contro il patrimonio e attività di spaccio. Un 29enne residente a Carugo aveva però acquistato un appartamento del valore di 115mila euro a Cantù.
Un’operazione che ha immediatamente fatto scattare i controlli delle forze dell’ordine, sfociati nel provvedimento di sequestro dell’immobile già eseguito dalla guardia di finanza.
I finanzieri della compagnia di Olgiate Comasco hanno approfondito la posizione economica e patrimoniale dell’uomo, già accusato di numerosi reati e sottoposto in via definitiva alla sorveglianza speciale.
In base alle norme antimafia, il 29enne avrebbe dovuto comunicare al nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Como qualsiasi variazione patrimoniale con un valore superiore a 10.329,14 euro. L’acquisto dell’appartamento invece non era stato segnalato in alcun modo alle forze dell’ordine. La mancata comunicazione ha dunque violato le norme antimafia varate per monitorare costantemente le capacità reddituali e gli indici di spesa dei soggetti ritenuti socialmente pericolosi per prevenire eventuali operazioni d’investimento di capitali sporchi.
Le fiamme gialle hanno denunciato il 29enne alla Procura della Repubblica di Como, che ha richiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari il decreto di sequestro preventivo dell’immobile.
Una firma può bastare per perdere tutto: la nuova riforma sul pignoramento cambia le regole…
Dal 1° novembre cambia il sistema dei carrelli nei supermercati: la moneta non verrà più…
Esiste un sistema legale che permette a molte persone già in pensione di raddoppiare l’importo…
Gli automobilisti che utilizzano l’auto mensilmente dovranno fare i conti con una nuova tassa da…
I colori del semaforo cambieranno per sempre: preparati a dire addio alla sequenza verde, giallo…
L'acqua è vita, e spesso si pensa che i marchi più famosi e pubblicizzati siano…