Categories: Notizie locali

La Lega Basket ha deciso: termine della serie A entro il 30 giugno

Il campionato di serie A di basket dovrà terminare entro il 30 di giugno. Lo ha deciso ieri l’assemblea dei club di serie A, con i dirigenti che si sono collegati on-line. La Pallacanestro Cantù era rappresentata dall’amministratore delegato Andrea Mauri e dal general manager biancoblù Daniele Della Fiori. Proprio quest’ultimo sottolinea: «Quella sulla data è l’indicazione che è emersa, anche se poi ci si dovrò raffrontare con quelle che saranno le decisioni del Governo rispetto al mondo dello sport».Il campionato è fermo da tempo e buona parte dei giocatori americani della Pallacanestro Cantù sono tornati negli Stati Uniti; alcuni con il permesso della società, altri di propria volontà. La S.Bernardo- Cinelandia prima dello stop era al 10° posto in classifica alla pari con Varese e Reggio Emilia. Il bilancio dei brianzoli di coach Cesare Pancotto è stato di 9 successi e 11 sconfitte.L’attività è ferma, ma i club si sono mossi per provare a pianificare il finale di stagione, compatibilmente con la situazione legata all’emergenza Coronavirus, che condiziona ogni aspetto della vita di tutti.Riguardo alle modalità di un eventuale ritorno in campo – spiega la Lega Basket nel suo comunicato post-riunione – la Virtus Bologna ha presentato una proposta di diversa calendarizzazione per la ripresa del campionato, con la sua conclusione anche successivamente al 30 giugno 2020. L’idea era di dare vita a una fase a playoff tra le prime 16 squadre nella attuale classifica e da disputare tra agosto e settembre 2020. Le società hanno valutato i pro e i contro della proposta ed hanno deciso di mantenere la indicazione di terminare la stagione entro il 30 giugno 2020, come detto all’inizio.«Questo sempre affermando la volontà di applicare in toto i provvedimenti governativi correnti e futuri, a tutela della salute dei cittadini, a cui i club continueranno ad adeguare la tempistica di una possibile ripresa» spiega ancora la Lega Basket.I club hanno poi dato mandato al presidente Umberto Gandini di proseguire le conversazioni con le associazioni di categoria, in particolare Giba (giocatori) e Usap (allenatori), per definire eventuali modifiche agli accordi in essere alla luce della sospensione forzata della attività agonistica.M.Mos.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

2 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago