La Lega non riesce a fermare le preghiere collettive per il Ramadan a Como e a Cantù. A Muggiò, in piazza d’Armi, è stato allestito il tendone dove fino al 14 giugno si ritroveranno i fedeli all’Islam. Alessandra Locatelli, vicesindaco e deputato della Lega nulla ha potuto in giunta. «Questo è un problema – dice – e spero che nei prossimi anni la vicenda vada diversamente. Questi raduni non dovrebbero essere consentiti. Nell’Islam – aggiunge il vicesindaco di Como – trovano spazio anche persone tutt’altro che pacifiche. Prova ne siano le ultime operazioni antiterrorismo».
© TB | Il tendone di Muggiò per le preghiere del Ramadan
La deputata leghista ha anche presentato recentemente un’interrogazione parlamentare nella quale chiede la chiusura del centro di via Pino.
A Cantù il Ramadan sarà invece in un capannone di via Milano, grazie al pronunciamento del Tar.
Nicola Molteni, deputato canturino e presidente della Commissione Speciale, ha annunciato un’interrogazione parlamentare. Il tribunale amministrativo di recente ha dato ragione all’associazione Assalam, che potrà usare il capannone di proprietà a patto di non superare la quota di 99 persone all’interno e all’esterno.
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…
Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…
Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…
Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…