Categories: Notizie locali

La Lombardia in zona rossa: negozi chiusi e autocertificazione

Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, dopo la riunione della Cabina di regia dedicata al monitoraggio del rischio sanitario è stato tranciante.I dati del contagio sono in crescita da sei settimane. Per 10 regioni italiane, compresa la Lombardia, il rischio è “alto”, per 9 è “moderato” con alta probabilità di peggiorare e soltanto per la Sardegna rimane “basso”. Il Cts ha messo quindi nello “scenario 3”, che viene poi tradotto in zona rossa, la Lombardia. L’indice del contagio Rt è superiore a 1,25 (tra 1,28 e 1,32) per la regione. Questo indica un aumento dei casi anche per i prossimi 7-10 giorni. Preoccupa inoltre l’incidenza, schizzata oltre la soglia critica dei 250 casi su centomila abitanti da diversi giorni. Un passo indietro annunciato per il territorio regionale, nonostante la settimana di arancione rafforzato e la chiusura delle scuole (che per Como era stata anticipata da mercoledì 3 marzo).Restando in ambito scolastico, la zona rossa significa chiusura anche dei nidi. La scure si abbatte in modo ancora più deciso sulle attività commerciali. Soltanto i negozi di alimentari, le farmacie e poche altre attività possono tenere la saracinesca alzata. Bar e ristoranti possono proseguire unicamente con il servizio da asporto o le consegne a domicilio.Da lunedì sono più strette le limitazioni agli spostamenti, anche all’interno del comune di residenza. Servirà sempre giustificare i movimenti da casa con l’autocertificazione in caso di controlli.Ulteriore stretta anche sull’attività sportiva, mentre si allontanano le previste riaperture per tutte le attività culturali.«Mi auguro che sia l’ultimo sacrificio» ha dichiarato ieri il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. Mario Draghi ha annunciato invece nuove misure di sostegno per le famiglie, le partite Iva e le attività economiche. «Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, abbiamo deciso, già nel decreto legge di oggi (ieri, ndr) – ha dichiarato il presidente del Consiglio – di garantire il diritto al lavoro agile per chi ha figli in didattica a distanza o in quarantena. Per chi svolge attività che non consentono lo smart working, sarà riconosciuto l’accesso ai congedi parentali straordinari o al contributo baby-sitting».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

3 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

5 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

8 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

10 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

20 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

21 ore ago