Categories: Cultura e spettacoli

La lunga notte della Luna: conferenze, osservazioni e passeggiate per l’anniversario dello sbarco

Sabato 20 luglio l’Osservatorio astronomico di Tradate organizza, dalle 21.30 in poi, una lunga serata per celebrare il 50° anniversario della primo sbarco dell’uomo sulla Luna. Conferenze, osservazioni astronomiche, musica e molto altro a ingresso libero (alcune attività però richiedono una iscrizione) per rivivere le emozioni di mezzo secolo fa. L’Osservatorio di Tradate è una delle strutture più avanzate del Nord Italia per la divulgazione scientifica. Immerso nel verde del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate, dispone di una cupola da 7,5 metri di diametro, un telescopio principale da 650 mm oltre a vari strumenti di pregiata fattura, di una torre solare unica in Lombardia e di una sala conferenze attrezzata.Questo il programma. Dalle 21.30 ogni ora fino all’1 e trenta si terrà una conferenza descrittiva delle missioni Apollo che hanno portato l’uomo sulla Luna, cui seguirà una visita guidata al laboratorio eliofisico e alla specola che custodisce il telescopio principale dell’osservatorio (durata: 45 minuti; partecipazione gratuita con prenotazione su www.eventbrite.it “La notte della luna).Alle 21.45 (e poi alle 22.45, 23.45, 00.45, 01.45), passeggiata guidata lungo il percorso che ripropone in scala il nostro Sistema Solare lungo un sentiero turistico adatto a tutti, basterà solo munirsi di torcia elettrica (partecipazione gratuita con prenotazione su www.eventbrite.it “La notte della luna).Alle 22 (e poi alle 23, a mezzanotte, all’1.00 e alle 2.00) per “Il bosco dopo il tramonto”, camminata alla scoperta degli abitanti che lo popolano. Durata: 45min. Sentiero Turistico adatto a tutti (partecipazione gratuita con prenotazione su www.eventbrite.it “La notte della luna).Alle 21.45 sono in programma osservazioni astronomiche con accompagnamento musicale della Celtic Harp Orchestra (partecipazione gratuita senza prenotazione). per tutta la durata dell’evento sarà possibile accedere al punto di ristoro. L’evento è organizzato in collaborazione con Città di Tradate, AstroNatura Cooperativa Sociale, Celtic Harp Orchestra, Immagini al volo.it, Parco Rile Tenore Olona e Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. Sarà disponibile un servizio navetta non stop a Tradate a partire dalle ore 21 (fermate: viale Rimembranze, via Gaetano Donizetti di fronte Villa Valentina e via ai Ronchi). Parcheggi disponibili in prossimità delle fermate della navetta. Si consiglia di portare con voi un telo per sedersi o sdraiarsi nel prato. Non sono presenti sedie. Info: www.foam13.it.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

9 ore ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

12 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

1 giorno ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago