Categories: Notizie locali

La Mostra dell’Artigianato torna in presenza dal 30 ottobre al 7 novembre

La Mostra dell’Artigianato torna negli stand di Lariofiere a Erba da sabato 30 ottobre a domenica 7 novembre.L’evento – realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Como e Lecco – torna in presenza con un’esposizione rinnovata e con tante proposte che esaltano il valore del lavoro artigiano. In totale saranno 128 gli espositori presenti provenienti da Italia e dall’estero.«Il periodo appena trascorso – ha detto Fabio Dadati – presidente di Lariofiere – è stato sicuramente utile per una profonda riflessione sul ruolo e sulle funzioni che il progetto “Mostra Artigianato” deve perseguire. È emersa, ad esempio, l’esigenza di rappresentare i valori e i tratti di unicità propri del mondo artigiano, elementi che difficilmente possono essere trasmessi attraverso un’esperienza di tipo digitale. Per questa ragione abbiamo investito grandi risorse nella ricerca e nella selezione di espositori che possano esprimere il saper fare, la creatività, l’intelligenza».Sono quattro i settori presenti: Casa, Moda, Benessere ed Enogastronomia a cui si affianca una novità: un’ampia selezione di gioielli di alta qualità fatti a mano con materiali preziosi e di riciclo. Oltre ai numerosi prodotti e servizi accessibili agli stand espositivi, la Mostra dell’Artigianato offrirà incontri culturali e approfondimenti fruibili sia in presenza sia attraverso i canali digitali.«Tenere insieme il capitale umano e quello tecnologico: da qui siamo partiti per organizzare la Mostra dell’Artigianato 2021 – aggiunge Ilaria Bonacina, presidente del Comitato promotore della Mostra – ed ecco cosa troverete: tradizione e innovazione, presenza e virtuale, i sapori di una volta e le nuove tecniche di cucina, il turismo slow e sostenibile raccontato dalla bicicletta, l’abitare smart ma consapevole delle necessità di spazi armoniosi».La Mostra dell’Artigianato verrà inaugurata sabato 30 ottobre con una cerimonia alla presenza di Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato, cui seguiranno momenti di approfondimento per il pubblico e per le imprese.Tra gli ospiti, la principessa Soraya Malek, nipote dell’ultimo re d’Afghanistan, nota attivista per i diritti umani, Maria Giovanna Luini, scrittrice, oncologa e divulgatrice scientifica e lo scrittore Emilio Magni.Si potranno degustare menu della cucina afghana, spagnola. lombarda, emiliana, laziale, campana, pugliese e sarda. Orari di apertura: sabato e festivi 10-22; feriali 15-22. Ingresso libero. Info: www.mostrartigianato.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago