Categories: Notizie locali

La Mostra dell’Artigianato torna in presenza dal 30 ottobre al 7 novembre

La Mostra dell’Artigianato torna negli stand di Lariofiere a Erba da sabato 30 ottobre a domenica 7 novembre.L’evento – realizzato in collaborazione con Confartigianato Imprese Como e Lecco – torna in presenza con un’esposizione rinnovata e con tante proposte che esaltano il valore del lavoro artigiano. In totale saranno 128 gli espositori presenti provenienti da Italia e dall’estero.«Il periodo appena trascorso – ha detto Fabio Dadati – presidente di Lariofiere – è stato sicuramente utile per una profonda riflessione sul ruolo e sulle funzioni che il progetto “Mostra Artigianato” deve perseguire. È emersa, ad esempio, l’esigenza di rappresentare i valori e i tratti di unicità propri del mondo artigiano, elementi che difficilmente possono essere trasmessi attraverso un’esperienza di tipo digitale. Per questa ragione abbiamo investito grandi risorse nella ricerca e nella selezione di espositori che possano esprimere il saper fare, la creatività, l’intelligenza».Sono quattro i settori presenti: Casa, Moda, Benessere ed Enogastronomia a cui si affianca una novità: un’ampia selezione di gioielli di alta qualità fatti a mano con materiali preziosi e di riciclo. Oltre ai numerosi prodotti e servizi accessibili agli stand espositivi, la Mostra dell’Artigianato offrirà incontri culturali e approfondimenti fruibili sia in presenza sia attraverso i canali digitali.«Tenere insieme il capitale umano e quello tecnologico: da qui siamo partiti per organizzare la Mostra dell’Artigianato 2021 – aggiunge Ilaria Bonacina, presidente del Comitato promotore della Mostra – ed ecco cosa troverete: tradizione e innovazione, presenza e virtuale, i sapori di una volta e le nuove tecniche di cucina, il turismo slow e sostenibile raccontato dalla bicicletta, l’abitare smart ma consapevole delle necessità di spazi armoniosi».La Mostra dell’Artigianato verrà inaugurata sabato 30 ottobre con una cerimonia alla presenza di Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato, cui seguiranno momenti di approfondimento per il pubblico e per le imprese.Tra gli ospiti, la principessa Soraya Malek, nipote dell’ultimo re d’Afghanistan, nota attivista per i diritti umani, Maria Giovanna Luini, scrittrice, oncologa e divulgatrice scientifica e lo scrittore Emilio Magni.Si potranno degustare menu della cucina afghana, spagnola. lombarda, emiliana, laziale, campana, pugliese e sarda. Orari di apertura: sabato e festivi 10-22; feriali 15-22. Ingresso libero. Info: www.mostrartigianato.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

8 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

11 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

16 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago