Categories: Notizie locali

“La Nostra Famiglia”, sospesa la modifica del contratto

Sospesa la modifica del contratto nazionale e di conseguenza sospese le iniziative di mobilitazione in atto. C’è uno sviluppo nell’ambito della trattativa sindacale in corso che riguarda i dipendenti de “La Nostra Famiglia”, associazione che si occupa della cura e della riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva, e che conta dodici sedi in Lombardia, tra le quali le strutture di Ponte Lambro e, a Como, quelle in via Del Doss e in via Zezio.Martedì i rappresentanti dell’associazione e dei sindacati si sono incontrati a Roma per affrontare il tema della variazione contrattuale comunicata dall’ente il 27 gennaio scorso per tutto il personale non medico.La delegazione della Nostra Famiglia ha comunicato ai sindacati che il consiglio di amministrazione ha deciso di sospendere la modifica del contratto nazionale per il personale in forza alla fine di gennaio tenuto conto dell’ipotesi emersa durante l’ultimo incontro circa il finanziamento del costo del lavoro da parte delle Regioni.«Di conseguenza – si legge nella nota diffusa da Cgil, Cisl e Uil – le buste paga che verranno emesse il 10 marzo (relative al mese di febbraio) manterranno l’applicazione del contratto della Sanità privata. Da marzo proseguiranno comunque gli incontri per esaminare la situazione complessiva». Resta aperta la questione relativa al personale assunto dal 1° febbraio 2020, al quale al momento si applicherà il contratto per le Residenze sanitarie assistite (Rsa) e i Centri di riabilitazione.«Esiste la possibilità di ottenere la copertura dei costi del lavoro da parte delle Regioni, si è deciso di approfondire le reali modalità e valutare l’effettivo impatto di tale misura – fanno sapere dalla Nostra Famiglia – Abbiamo scelto la sospensione riservandoci di decidere cosa fare all’esito di ulteriori incontri. Una sospensione non è una revoca né un passo indietro, è un gesto di buona volontà nell’attesa di vedere come evolve la situazione. Qualora la sospensione venisse meno e non si trovasse un accordo diverso, verrà applicato il contratto Rsa e Centri di riabilitazione dal 1° febbraio. Si tratta – aggiungono – di un contratto nazionale, applicato in numerose altre strutture in Lombardia. È vero che l’orario settimanale di lavoro passerebbe da 36 a 38 ore senza aumento retributivo, ma è vero anche che c’è l’intenzione di trovare il modo tecnico per riconoscere comunque l’aumento atteso da anni di cui tanto si è discusso».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

10 minuti ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

3 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

5 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

8 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

10 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

21 ore ago