Categories: Notizie locali

La Nuova Barca Lariana pronta a entrare in cantiere

Briccola: «Si devono rafforzare le infrastrutture come i porti, le sponde e l’accoglienza»

(f.bar.) Non solo cantieri, ma anche la massima attenzione rivolta al turismo. Va in questa direzione il nuovo Patto per lo sviluppo della Nautica lariana presentato ieri mattina a Villa Erba. Un documento che parte dal difficile momento economico che sta vivendo il settore e punta a studiare nuove strategie per recuperare anche con il turismo quello che si sta perdendo nella cantieristica. L’idea è innanzitutto quella di «rafforzare le infrastrutture come i

porti, le sponde del lago e l’accoglienza», ha detto Attilio Briccola, membro della giunta della Camera di Commercio e coordinatore della segreteria tecnica del Patto per la Nautica.«Ovviamente confermiamo la centralità della filiera nautica come volano di sviluppo per altri settori tradizionali del territorio lariano» spiega sempre Briccola.Oltre venti i sottoscrittori: Regione Lombardia, Provincia di Como, Provincia di Lecco, Camera di Commercio di Como e Lecco, Comuni di Cernobbio, Como, Lecco, Confartigianato Imprese Como e Lecco  Cna Como, Cna Lecco, Unindustria Como, Confindustria Lecco, Api Lecco, Compagnia delle Opere Como, Compagnia delle Opere Lecco, Confcooperative Como, Confcommercio Como, Confcommercio Lecco, Villa Erba, Politecnico di Milano, Poli territoriali di Como e di Lecco. A questi si aggiungono tre nuovi soggetti: l’università degli studi dell’Insubria, l’Autorità di Bacino del Lario e la Navigli Lombardi.Tra le iniziative in cantiere, un convegno promosso dal Politecnico che si terrà a marzo dal titolo “Laghi della Bilancia” e una fiera a Villa Erba interamente dedicata alla nautica.«A fine maggio  verrà organizzata una tre giorni incentrata sulla nautica – spiega Jean-Marc Droulers, presidente di Villa Erba – Due giornate dedicate agli operatori e una aperta al pubblico. Ci si concentrerà sulle barche, sui materiali e sugli accessori».È inoltre stato presentato il progetto vincitore del concorso per la costruzione del prototipo della Nuova Barca Lariana: “Lariana” che vede coinvolti le società Comitti Spa di Como come cantiere capofila, Tessilmare Srl (azienda fornitrice di tendalini di Lecco), Imbottiture Mare (impresa fornitrice della necessaria tappezzeria, con sede a Como), Virginio Brambilla Snc (incaricata della realizzazione delle radiche e dei rivestimenti, di Lecco).La commissione tecnica ha evidenziato che «il progetto vincitore è coerente con l’esigenza di valorizzazione e di innovazione e con i requisiti di design e stile legati alla tradizione del made in Italy e del nostro territorio», si legge nel testo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

1 giorno ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

2 giorni ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

3 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

3 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago