Come può una donna che ha subito tra anni Sessanta e anni Settanta quasi 50 elettroshock, detti anche “terapie elettroconvulsivanti” essere «Una creatura fatta per la gioia»? Occorrono la sensibilità, la passione letteraria e il fiuto giornalistico di una scrittrice come Maria Grazia Calandrone, che intitola così il suo nuovo libro appena uscito da Solferino, e dedicato ad Alda Merini. L’agile volume ne è la «biografia poetica», con 12 immagini inedite di Enzo Eric Toccaceli. Calandrone definisce la Merini, che ebbe radici comasche e che il Lario celebra dedicandole giustamente premi letterari, «donna che cerca di estrarre da un dolore inimmaginabile, immeritato e continuo, un amore incondizionato per la vita».Con testimonianze inedite tra cui quella del poeta ed editore Alberto Casiraghi di Osnago artefice dell’editrice Pulcinoelefante, il libro è un commovente viatico alla conoscenza del mosaico di luci, dolori e chiaroscuri che fu la poetessa, giunta alla celebrità anche come personaggio mediatico oltre che per l’innegabile contributo alla letteratura. Dalla scorsa primavera una targa la ricorda sul sentiero letterario tra Garzola e la “sua” Brunate (all’incrocio tra salita San Donato e la via privata che porta all’omonimo eremo). Fu infatti sopra uno dei 1.620 gradini della salita di San Donato, conosciuta come la “Via delle Scalette”, quella che da Como porta a Brunate, che il conte Giovanni Merini s’innamorò a prima vista di Maddalena Baserga. Contro il volere della famiglia, la sposò e si stabilì a Brunate. Giovanni e Maddalena erano i nonni della poetessa.Alda Merini, va anche ricordato, insieme con il poeta ed editore Arturo Schwarz partecipò nel 2002 a un affollato incontro culturale nello spazio conferenze al primo piano del Cinema Teatro di via Dante a Chiasso.
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…