La Polizia stradale
Nello scorso week-end, contrassegnato da bollino rosso per la fine delle vacanze estive e per il rientro in massa dai luoghi di villeggiatura, si è registrata su tutte le strade della Provincia un incremento del traffico.
La polizia di Stato ha sorvegliato il territorio con oltre 30 pattuglie che hanno provveduto non solo a monitorare la regolarità del traffico, ma anche a controllare numerosi automobilisti.
Sono state rilevate, infatti, circa 60 contravvenzioni per violazione delle norme del Codice della Strada. Da segnalare anche alcune violazione per guida in stato di ebbrezza oppure sotto l’effetto di sostanze stupefacenti si sono registrate violazioni per il mancato uso delle cinture e per l’uso del cellulare.
La Polizia di Stato e la Polizia Stradale raccomanda, per la prevenzione degli incidenti, il rispetto del Codice della strada in particolare ricorda di astenersi dall’uso del telefono cellulare durante la guida e di non dimenticare l’utilizzo delle cinture di sicurezza soprattutto da parte dei più piccoli.
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…