La Polizia stradale
Nello scorso week-end, contrassegnato da bollino rosso per la fine delle vacanze estive e per il rientro in massa dai luoghi di villeggiatura, si è registrata su tutte le strade della Provincia un incremento del traffico.
La polizia di Stato ha sorvegliato il territorio con oltre 30 pattuglie che hanno provveduto non solo a monitorare la regolarità del traffico, ma anche a controllare numerosi automobilisti.
Sono state rilevate, infatti, circa 60 contravvenzioni per violazione delle norme del Codice della Strada. Da segnalare anche alcune violazione per guida in stato di ebbrezza oppure sotto l’effetto di sostanze stupefacenti si sono registrate violazioni per il mancato uso delle cinture e per l’uso del cellulare.
La Polizia di Stato e la Polizia Stradale raccomanda, per la prevenzione degli incidenti, il rispetto del Codice della strada in particolare ricorda di astenersi dall’uso del telefono cellulare durante la guida e di non dimenticare l’utilizzo delle cinture di sicurezza soprattutto da parte dei più piccoli.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…