Categories: Notizie locali

La prima del Teatro Sociale nel segno di Händel e Mozart

Su il sipario, finalmente, con grande emozione e non poca commozione per le tante vittime del coronavirus e per quanto ha dovuto soffrire a causa del lockdown un luogo nato e cresciuto nel segno della condivisione, dell’abbraccio corale, dello stare insieme. Dopo tanti mesi di stop forzato causa pandemia, il Teatro Sociale di Como – As.Li.Co. di piazza Verdi inaugura la Stagione Notte 2020, intitolata come segno di speranza D’acqua e vita, con una partitura di Händel (composta nel 1741), poi riorchestrata da Mozart (1789): Der Messias. Per la prima della stagione lirica prevista una sola data, sabato 3 ottobre alle ore 20.Il maestro Massimo Fiocchi Malaspina è sul podio dell’Orchestra de I Pomeriggi Musicali e del Coro di Opera Lombardia, con le voci soliste di Marigona Qerkezi, soprano, Chiara Tirotta, mezzosoprano, Didier Pieri, tenore, Andrea Patucelli, basso, in co-produzione con il Circuito di OperaLombardia che ha debuttato il 29 settembre dal Teatro Grande di Brescia.Un messaggio di speranza, la scelta della partitura che fa da ponte tra musica barocca e modernità, tra Händel e Mozart, senza mai dimenticare le prescrizioni sanitarie: anche la versione scelta di Mozart, che in partitura suggeriva un coro raddoppiato ad libitum, e che prevedeva tromboni e fiati ad amplificare la gioia della Resurrezione, dovrà attenersi rigorosamente alle norme in vigore, ed i professori del Coro e dell’Orchestra saranno distanziati, in un organico permesso nello spazio disponibile, come altresì il pubblico in platea, in galleria, nei palchi.La riscrittura mozartiana del capolavoro di Georg Friedrich Händel, va ricordato per precisione storica, è indissolubilmente legata all’interessante figura del barone Gottfried van Swieten, medico, diplomatico e musicista dilettante di origine olandese. Come ricorda il direttore Fiocchi Malaspina nelle sue note introduttive al libretto di sala, «Gottfried era figlio di Gerard van Swieten, medico personale di Maria Teresa» ed era un cultore della musica di Bach e di Händel. «Mozart stesso scrive in una lettera al padre nel 1782 che si trovava ogni domenica tra le 12 e le 14 a casa del barone per eseguire, spesso in quartetto vocale in qualità di alto, mentre il barone cantava come discanto, mottetti, corali, fughe dei due grandi compositori dei quali van Swieten possedeva un buon numero di partiture, di fronte all’aristocrazia più colta della città». Fu anche una committenza che Mozart accettò per ristrettezze economiche. Ma ne nacque un capolavoro. Godiamocelo, e diciamo bentornata la grande musica nel tempio della cultura comasca.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Disastro annunciato per i pensionati: l’INPS sospende il pagamento delle pensioni | Così nemmeno la vecchiaia vi fate sereni

Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…

1 ora ago

Un trionfo culturale che conquista il pubblico di tutta la zona lariana e non | La mostra che non potete perdere

Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…

10 ore ago

Non spendere più soldi per l’asciugatrice: la funzione è già presente nella lavatrice che hai a casa | Si attiva girando questa manopola

Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…

12 ore ago

Non c’è più scampo per nessuno: il BOLLO AUTO adesso lo dovete pagare tutti | Il Ministro Salvini ha firmato la legge: è ufficiale

Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…

14 ore ago

Accendi la tv e non va in onda Il Paradiso delle Signore | I vertici Rai hanno cambiato la messa in onda: fan scossi dalla notizia

Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…

18 ore ago

ULTIM’ORA: bloccato il pagamento della NasPi | Milioni di disoccupati a bocca asciutta: non riceveranno il prossimo assegno

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una bozza di decreto del governo che…

20 ore ago