Categories: Cronaca

La promessa di Galli: «Palaghiaccio pronto entro settembre»

Ma a Casate piscina chiusa fino a gennaio Campo Coni, termine del cantiere il prossimo 27 luglio e accesso già da agosto

Il palaghiaccio sarà riconsegnato alle società sportive all’inizio di settembre, in tempo per avviare regolarmente la stagione.Lo ha assicurato l’assessore allo Sport del Comune di Como, Marco Galli, dopo il sopralluogo effettuato questa mattina al palazzetto con i rappresentanti dei quattro gruppi che gravitano sulla struttura.Proprio i responsabili delle società sportive Hockey Como, Asga (associazione sportiva ghiaccio ambrosiana), il Gruppo giovanile ritmico di Como e l’Olimpia Club Como Asd (pattinaggio sul ghiaccio sincronizzato), avevano espresso ieri su queste colonne tutta la loro preoccupazione sul cantiere.Un eventuale ritardo della riapertura dell’unica struttura cittadina e provinciale con una pista di ghiaccio avrebbe infatti compromesso tutta la stagione sportiva di centinaia di atleti e decine di allenatori.Ieri, la schiarita. Al vertice hanno partecipato i dirigenti comunali, i responsabili delle società sportive, il direttore della Csu (Como Servizi Urbani) Marco Benzoni, che gestisce l’impianto per conto del Comune di Como, e i rappresentanti dell’azienda che sta effettuando i lavori.

«Sarà rispettato il tempo di consegna previsto per fine agosto o al massimo per l’inizio di settembre – ha detto con sicurezza l’assessore Marco Galli – Tutti gli interventi stanno procedendo come da programma e la stagione sportiva partirà regolarmente».In tempi brevi potrebbe anche essere aumentata la capienza totale del palaghiaccio di Casate.«Dopo questa prima serie di lavori, come annunciato la struttura sarà a norma per 99 posti – ha spiegato Galli – I lavori però sono già propedeutici per arrivare, nel 2019, alla capienza totale reale dell’impianto, ovvero di circa 500 posti».Sempre a Casate invece, è confermato che la piscina non riaprirà almeno fino al mese di gennaio del prossimo anno. I lavori non sono ancora partiti. L’azienda incaricata ha fatto sapere che il cantiere scatterà entro il mese di agosto e i lavori dureranno almeno 5-6 mesi.Ieri mattina, l’assessore ha fatto il punto anche sul Campo Coni.In una riunione con i vertici delle società sportive che utilizzano la struttura ha garantito la chiusura del cantiere il prossimo 27 luglio, anche se la procedura per l’omologazione per le gare sarà fatta poi tra settembre e ottobre. Già dal mese di agosto, gli atleti potranno accedere al campo dalle 17 alle 20 dal lunedì al venerdì, esclusa la giornata di Ferragosto.Anche sulla pista di atletica si potrebbero però verificare dei problemi. I calendari delle manifestazioni sportive vengono infatti compilati con largo anticipo e pubblicati dalle Federazioni. L’Albatese ha scelto di organizzare una gara in ottobre, un modo anche per celebrare i suoi 50 anni e la riapertura della pista. Pista che dovrà per forza di cose essere però già omologata anche per le competizioni. In caso contrario l’evento dovrà essere cancellato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: quattordicesima spostata a gennaio per tutti i lavoratori d’Italia | Praticamente riceveremo 4 stipendi in 2 mesi

Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…

1 ora ago

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

10 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

12 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

14 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

15 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

15 ore ago