Personaggi storiciEvento da non perdere per gli appassionati di Risorgimento e storia patria, il prossimo 13 ottobre a partire dalle 16. Nel Museo della «Casa Militare Umberto I per i veterani delle guerre nazionali» di Turate, in piazza Volta 27, sono conservate due lettere di Giuseppe Garibaldi del 1859: una datata «Gattinara 20 maggio» indirizzata a «Caro comandante Ceroni» e una datata «Fino 18 dicembre» con incipit «mio caro Coll.llo Tùrr».Dall’analisi grafologica dei reperti, Daniela Furlani, esperta e docente di Psicologia della Scrittura, è risalita a un profilo psicologico dell’Eroe dei Due Mondi (che «si distingue per buone doti di osservatore, senso critico e capacità di rendersi conto dell’essenzialità delle cose, senza lasciarsi fuorviare da inutili particolari di scarsa importanza»). E ha pubblicato i risultati della ricerca in un volume che sarà presentato alla presenza della pronipote di Garibaldi, Annita Garibaldi Jallet, proprio sabato 13 ottobre, nello stesso museo di Turate che sarà aperto al pubblico dalle 16. Dopo una introduzione storica di Samuel Rimoldi (“La storia di Garibaldi attraverso i suoi cimeli”), Daniela Furlani presenterà la sua ricercaIl lato umano di Garibaldi, appena edita da Ipertesto di Verona. Al termine della conferenza seguirà una cena (partecipazione 60 euro, a favore della Fondazione per la ristrutturazione del Museo. Info e prenotazioni: 392.24.39.667 e 02.96.88.083).Daniela Furlani analizza in particolare, attraverso le due lettere, il Garibaldi 52enne che, ancora nel pieno vigore, si accinge alla più famosa delle sue imprese, la spedizione dei Mille, e su quattro scritti del 1876-78, i primi due stilati a Roma, i successivi a Caprera, all’età di 69 e 71 anni, da un Garibaldi ormai anziano: «All’età di 70 anni la scrittura si fa più incerta; tuttavia Garibaldi mostra di possedere ancora un’intelligenza vigorosa, non logorata dagli anni e dalle vicissitudini della vita: la sua mente rimarrà lucida sino alla fine», scrive l’autrice.
Bentornato, "Cavalier Solleone"! Se pensavi di doverti rassegnare a felpa e plaid, abbiamo buone notizie…
Questo borgo sul Lago di Como sembra essersi fermato al passato. Visitarlo è come fare…
Vaccino antinfluenzale: a Como servono 32mila vaccinazioni in più tra gli over 65 e i…
Pessime notizie per i fan del conduttore Stefano De Martino: i vertici RAI lo hanno…
TFR, novità assoluta per migliaia di lavoratori: devi pagare tu per andare in pensione, cosa…
Bonus Tajani, ecco che la crisi è finita: 300 euro in più sullo stipendio, i…