La Prefettura di Como nelle prossime settimane proporrà a tutti Comuni della provincia l’attuazione del controllo di vicinato.Le amministrazioni interessate, tramite la sottoscrizione di un apposito accordo con la Prefettura, potranno costituire “gruppi di controllo” aperti alla partecipazione attiva dei cittadini che affiancheranno le forze di polizia fornendo informazioni e inviando eventuali segnalazioni dopo attività di osservazione nelle aree cittadine individuate, in merito a situazioni sospette relative a fenomeni di illegalità e degrado. Il modello operativo ha lo scopo di favorire e sviluppare il controllo del territorio con la collaborazione dei cittadini, incentivandone l’impegno e il senso civico, in modo da prevenire e rimuovere i vari elementi che concorrono al degrado della vita collettiva e corrispondere, anche in termini di percezione, alla crescente domanda di sicurezza.Le convenzioni stipulate – volte a valorizzare le esperienze già autonomamente condotte negli anni scorsi da varie amministrazioni comunali – puntano anche a integrare i progetti di videosorveglianza urbana, strumenti assai utili per il contrasto del degrado, favorendo l’aggiornamento dei sistemi esistenti o attivandone di nuovi.
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…