La prossima settimana apre la Vedeggio-Cassarate

OltreconfineSono due le gallerie, poco oltre il confine, che impensieriscono gli abitanti del nostro territorio. E in particolar modo i tanti frontalieri che ogni mattina, partendo dai paesi del lago situati a pochi chilometri dai valichi, vanno in Svizzera per lavoro. Fra il Ceresio e il Lago di Como infatti l’imminente apertura della galleria Vedeggio-Cassarate e i futuri lavori in quella di Oria-Cressogno potrebbero avere come conseguenza un aumento del traffico, soprattutto pesante, sull’asseNord-Est e causare, di conseguenza, rallentamenti anche sulle strade italiane a ridosso del confine, a partire dalla Regina. Il 26 luglio infatti il tunnel luganese di Vedeggio-Cassarate verrà aperto. Flussi di mezzi in aumento sono ipotizzabili anche dopo il previsto ampliamento della carreggiata a Cressogno e dopo la realizzazione della rotonda a Porlezza che porterà all’eliminazione del semaforo. Il sistema viario si sta dunque rafforzando ma sarà sempre più decisiva l’apertura della variante di Valsolda per non congestionare la zona.La galleria Vedeggio-Cassarate è lunga 2.630 metri, attraversa la collina dei comuni di Comano, Cureglia e Porza e collega la valle del Vedeggio con la valle del Cassarate: più precisamente lo svincolo autostradale di Lugano Nord e la via Sonico a Canobbio. I lavori sono iniziati nel 2005.

Fabrizio Barabesi