Rischio valanghe sulle montagne del territorio lariano. Lo comunica la sala operativa della Protezione Civile della Regione Lombardia, che ha diffuso una comunicazione di preallarme (codice arancione), per il rischio valanghe nelle zone 12 (Retiche occidentali, province di Como e Sondrio), 13 (Retiche centrali, provincia di Sondrio) e 14 (Retiche orientali, (province di Brescia e Sondrio).
Per oggi, lunedì 22 gennaio, il meteo prevede cielo da molto nuvoloso a coperto con precipitazioni nevose diffuse, moderate sulla fascia retica (20-40 centimetri), deboli sui restanti settori (5-15 centimetri Orobie e Prealpi).In canali e avvallamenti, nonchè sui pendii in prossimità di creste e dorsali – segnala sempre la Protezione Civile – il sovraccarico di accumuli e lastroni di neo formazione favorirà una crescente instabilità con valanghe spontanee
Il distacco di valanghe di medie e grandi dimensioni è possibile con debole sovraccarico (singolo escursionista) su molti pendii ripidi anche a distanza, e non si esclude, inoltre, la possibilità di distacco spontaneo. Non si esclude il distacco di valanghe nelle zone storicamente esposte a questi fenomeni, e, localmente, distacchi anche in zone ripide dove la presenza di valanghe è rara o addirittura, storicamente, sconosciuta.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…