Categories: Cronaca

La Provincia pronta a restituire il “tesoro” della Pedemontana

La Provincia di Como è pronta a restituire alla Regione i 20,8 milioni di euro incassati come compensazione ambientale per la costruzione di Pedemontana. «Ma i soldi siano spesi nel territorio lariano e magari impegnati in opere di riassetto idrogeologico». La presidente di Villa Saporiti, Maria Rita Livio, ha preso ieri mattina la parola quasi al termine della riunione del Tavolo della competitività per parlare del tesoretto che Palazzo Lombardia reclama da tempo e che finora è rimasto congelato nelle casse di via Borgovico.

Quasi 21 milioni, che la Provincia ha incassato negli anni scorsi a “riparazione” dei danni ambientali causati dalla costruzione della Pedemontana ma non ha mai potuto spendere. In parte a causa del patto di stabilità che impediva di utilizzare gli avanzi di amministrazione, in parte perché dopo la riforma Delrio la delega dell’agricoltura era tornata alle Regioni. Le compensazioni di Pedemontana, in linea teorica, andrebbero destinate interamente alla riforestazione. Ma, sottolinea la presidente Livio, «non avrebbe alcun senso spendere 21 milioni in questo modo».

Così, ora che il governo ha sbloccato l’utilizzo dell’avanzo, la Provincia chiede alla Regione di utilizzare i fondi innanzitutto «sul territorio comasco». E di modificare se necessario la legge per poter investire il tesoretto «in opere sempre a carattere ambientale, ma indirizzate al riassetto idrogeologico o in altri lavori indicati dai Comuni».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

1 minuto ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

2 ore ago

A Cantù continua il sogno chiamato Lux | Un evento fatto di nostalgia e ostacoli

Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…

3 ore ago

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

5 ore ago

Le ricariche telefoniche aumentano per tutti: da oggi devi pagare 1 euro in più di commissione | Altrimenti stai senza telefono

Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…

7 ore ago

È tornato il supermercato più famoso del Nord Italia: assume tutti i non laureati | Lo aspettavamo più della Standa

Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…

18 ore ago