Categories: Territorio

La resa: sarà un’estate senza il lido di viale Geno

Tempo scaduto per l’impianto di viale Geno.Si prospetta infatti un’estate senza lido per i comaschi. Ormai è passato più di un mese dall’apertura delle offerte al bando per la gestione dell’impianto di viale Geno e la commissione tecnica non ha ancora decretato la proposta migliore a cui affidare la struttura.Lungaggini burocratiche e assenze di alcuni commissari hanno inevitabilmente allungato i tempi, portando a questa situazione.Due le manifestazioni di interesse arrivate a Palazzo Cernezzi il 6 aprile scorso: a candidarsi sono state Euroseta Fashion e Cafè Fleurs. La corsa contro il tempo per riuscire a riaprire il lido sembra essere però arrivata al capolinea e così l’impianto di viale Geno rimarrà con ogni probabilità chiuso per l’estate ormai alle porte.Un’ipotesi purtroppo concreta perché anche se la commissione dovesse emettere un verdetto nell’immediato e nominare il nuovo concessionario, il tempo a disposizione per i lavori di ristrutturazione dell’impianto, previsti dal bando, sarebbe minimo e dunque insufficiente per consentire l’apertura stagionale. E un’altra clausola prevista dalla gara di appalto prevede inoltre che chi si aggiudicherà la concessione del lido, dovrà garantire l’apertura della struttura per la stagione estiva 2019.Una condizione che potrebbe portare il futuro gestore da una parte alla rinuncia dell’incarico, dall’altra invece potrebbe chiedere una proroga al Comune viste le lungaggini per scegliere il nuovo concessionario. Spostandosi qualche metro più avanti del lido, c’è inoltre la piscina di viale Geno che attende da anni una nuova concessione.Dopo l’annullamento del bando per l’affidamento della struttura infatti, il Comune ha deciso di fare ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar che ha annullato appunto la gara. L’amministrazione comunale discuterà nei prossimi giorni se concedere una proroga alla ComoNuoto o assumere altre decisioni.Infine dovrebbe riaprire, il condizionale resta d’obbligo, il lido di Villa Olmo, tornato da poco nelle mani degli ex gestori Giorgio Porta e Maurizio Locatelli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

34 minuti ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

53 minuti ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

54 minuti ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

5 ore ago

Roberto Benigni in lacrime: è morto il re del cinema italiano nel mondo | Tutta Italia piange sulle sue pellicole

Si è spento l'attore elegante e intenso. Il suo talento ha attraversato sessant’anni di cinema,…

7 ore ago

“Giovani, protagonisti per un futuro sostenibile”: il progetto che li restituisce alla realtà e li guida verso la maturità

Giovani e Lario. Esiste un progetto fantastico che è pronto a restituire loro un'identità piena…

7 ore ago