L’invito a tracciare un bilancio del 2015, quanto si è fatto per sé stessi e quanto per gli altri. C’è tutto questo nell’omelia del vescovo di Como, Diego Coletti durante la solenne celebrazione dell’Eucarestia e il Canto del Te Deum in Duomo, solenne inno che esprime sentimenti di ringraziamento e lode, insieme alla domanda di perdono. Tradizionale rito di fine anno.
Davanti alle autorità civili e militari e a numerosi fedeli il vescovo ha chiesto a tutti di riesaminare i 12 mesi appena trascorsi, nelle sue parole l’invito a una ben precisa riflessione: l’altruismo vinca l’egoismo.
Domani, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, alle 17.00, sempre in Cattedrale, a Como, il vescovo presiederà il solenne pontificale, nell’Eucaristia in cui si fa memoria della principale festa mariana dell’anno liturgico. “Durante la Messa – ha anticipato Monsignor Coletti – pregheremo per la pace e affideremo a Maria la città di Como e l’intera diocesi”. Il primo gennaio è anche la Giornata Mondiale della Pace. “Riflettiamo – è il pensiero del vescovo – sul messaggio che ci ha consegnato papa Francesco:Vinci l’indifferenza e conquista la paceper iniziare dai noi stessi e dai nostri atteggiamenti a cambiare la realtà nella quale viviamo” ha concluso Coletti.
Tratto daEspansione TV
Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…
La stagione invernale inizia a farsi sentire: l'Italia si prepara al cambio delle temperature. Toccherà…
Una verdura piuttosto comune, se consumata a pranzo e cena, può divenire miracolosa e farti…
La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…
Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…