L’invito a tracciare un bilancio del 2015, quanto si è fatto per sé stessi e quanto per gli altri. C’è tutto questo nell’omelia del vescovo di Como, Diego Coletti durante la solenne celebrazione dell’Eucarestia e il Canto del Te Deum in Duomo, solenne inno che esprime sentimenti di ringraziamento e lode, insieme alla domanda di perdono. Tradizionale rito di fine anno.
Davanti alle autorità civili e militari e a numerosi fedeli il vescovo ha chiesto a tutti di riesaminare i 12 mesi appena trascorsi, nelle sue parole l’invito a una ben precisa riflessione: l’altruismo vinca l’egoismo.
Domani, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, alle 17.00, sempre in Cattedrale, a Como, il vescovo presiederà il solenne pontificale, nell’Eucaristia in cui si fa memoria della principale festa mariana dell’anno liturgico. “Durante la Messa – ha anticipato Monsignor Coletti – pregheremo per la pace e affideremo a Maria la città di Como e l’intera diocesi”. Il primo gennaio è anche la Giornata Mondiale della Pace. “Riflettiamo – è il pensiero del vescovo – sul messaggio che ci ha consegnato papa Francesco:Vinci l’indifferenza e conquista la paceper iniziare dai noi stessi e dai nostri atteggiamenti a cambiare la realtà nella quale viviamo” ha concluso Coletti.
Tratto daEspansione TV
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…