Categories: Scuola e Università

La rivista “Molecular Informatics” celebra la professoressa dell’Insubria, Paola Gramatica

Importante riconoscimento per Paola Gramatica, Senior professor dell’Università dell’Insubria, dove è stata professore ordinario di Chimica dell’ambiente e dei Beni culturali e, tra altri ruoli, delegato per le Relazioni internazionali fino al marzo 2018, quando è andata in pensione: la sua carriera, con riferimento agli ultimi 20 anni di ricerche svolte in questo ateneo, è stata celebrata sulla rivista «Molecular Informatics», di grande rilievo internazionale, in un numero speciale che raccoglie quasi 30 articoli a lei dedicati da un centinaio di scienziati di chiara fama. La professoressa Gramatica è inserita nell’elenco dei «Top Italian Scientists» grazie alla sua produzione scientifica forte di 150 articoli su quotate riviste internazionali, con circa 10mila citazioni (senza auto-citazioni), e oltre 300 presentazioni a congressi. In particolare le pubblicazioni di Gramatica sulla validazione dei modelli QSAR, che da sole contano migliaia di citazioni, sono un riconosciuto punto di riferimento per la modellistica QSAR. Paola Gramatica ha fondato all’Insubria nel 1997 l’Unità di ricerca QSARin Chimica Ambientale ed Ecotossicologia, attualmente diretta da Ester Papa. QSAR, acronimo inglese di «Relazioni Quantitative Struttura-Attività», è un sistema di modelli matematico-statistici con i quali si può prevedere l’eventuale pericolosità dei composti chimici già a partire dalla loro struttura molecolare, ancor prima di eseguire test sperimentali o addirittura di sintetizzarle, risparmiando così tempo e denaro e indirizzando la sintesi chimica verso nuovi composti sempre più sicuri. I principi di buona pratica nello sviluppo e validazione dei modelli QSAR sono stati sempre applicati dal team insubrico nelle numerose ricerche svolte su varie problematiche ambientali di inquinanti organici, come persistenza, bioaccumulo, tossicità, interferenza sul sistema endocrino, mutagenicità ed altri.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

16 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

19 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

24 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

2 giorni ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago