Categories: Notizie locali

«La Santarella biglietto da visita di Como per l’Expo»

Il presidente del Museo della SetaLuciano Guggiari: «Credo sia possibile, e doveroso, verificare almeno un intervento limitato»

Lo speciale “Dieci luoghi in cerca d’autore” pubblicato la scorsa settimana su queste pagine ha creato un dibattito in città. Una delle aree analizzate era l’ex centrale della Ticosa, la Santarella, che prende il nome dal suo progettista, l’ingegner Luigi Santarella, maestro nella moderna tecnica delle costruzioni in calcestruzzo.Luciano Guggiari, presidente vicario dell’associazione per il Museo della Seta di Como è stato l’ultimo in ordine cronologico a fare una proposta per il

futuro della monumentale struttura.E lo stesso imprenditore serico prende ora carta e penna per ribadire il suo progetto.«Egregio direttore – scrive Guggiari – ho molto apprezzato il vostro speciale di sabato che pone l’attenzione su dieci tra i luoghi più significativi di Como. Mi sono appassionato ad uno di essi, la Santarella, perché, abitando in provincia e frequentando Como, quando arrivo in città ho in sequenza questa visione: alambicco, pacchetto Fisac, deserto Ticosa, disastro Santarella e, sullo sfondo, Sant’Abbondio».Una visione poco edificante per il capoluogo, come sottolinea il presidente vicario del Museo della Seta.«Mi sembra che Como non meriti questo biglietto da visita e mi sono domandato se è così che intendiamo presentare la nostra città, per altri aspetti bellissima, in occasione della prossima Expo. Poi, avendo a cuore il futuro del Museo della Seta, componente importante del moderno distretto tessile comasco, mi è parso opportuno segnalare la “Santarella”, riconosciuto elemento di archeologia industriale, come sua possibile futura sede; e in tal senso, a nome della “Associazione per il Museo della Seta di Como”, a suo tempo – ricorda Guggiari – ho presentato all’amministrazione comunale un’osservazione al Piano di Governo del Territorio perchè quell’area venisse riservata ad attività culturali».Sull’ipotesi di destinare la Santarella al Museo della Seta aveva espresso però dubbi fortissimi l’assessore all’Urbanistica di Palazzo Cernezzi, Lorenzo Spallino.«Concordo con quanto sostiene l’assessore Spallino: no alla destinazione esclusiva per il Museo della Seta ma sì alla realizzazione di spazi polifunzionali – ribatte il presidente – Nell’incontro “Como città della seta” svolto al Grumello il mese scorso, abbiamo presentato la tesi di laurea di due architetti del Politecnico di Milano i quali, sviluppando l’ipotesi di trasferire nell’area “Santarella” il Museo della Seta, hanno colto la necessità di dedicare ampi spazi anche ad altre funzioni».«Comprendo e condivido le preoccupazioni che riguardano le risorse: altre priorità urgono – scrive sempre Guggiari – Ricordo peraltro che il trasferimento del Museo alla “Santarella” è stato pensato come un progetto a medio-lungo termine. Un sogno? Come vivere senza sogni?», chiede ancora il presidente vicario.«Ma la domanda da porsi con urgenza è: lasciamo la “Santarella” nello stato in cui si trova e così ben rappresentato nella vostra fotografia? – dice Guggiari riferendosi all’immagine che riproponiamo oggi in questo articolo – Credo che sia possibile, e doveroso, verificare se un intervento limitato, finalizzato a rendere gradevole e parzialmente fruibile quell’immobile, sia realizzabile e finanziabile».«L’obiettivo deve essere quello di fare in modo che i turisti che affluiranno a Como in occasione dell’Expo 2015 siano affascinati dalla “Santarella”, resa bella e imponente, e ne ricevano il messaggio: “Como è la città della seta e del tessile”», conclude Guggiari.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

1 ora ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

6 ore ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

8 ore ago

Nemmeno Bruno Vespa è al sicuro: i suoi “5 Minuti” nelle mani di un collega | È già arrivata la richiesta ufficiale ai vertici della rete

Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…

8 ore ago

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

19 ore ago