La scomparsa del senatoreLuciano Forni. Numerose in queste ore le testimonianze di cordoglio che hanno voluto ricordare l’uomo politico morto a 85 anni.
Queste le parole diMario Landriscina, primo cittadino di Como. «Il sindaco a nome dell’intera città è sinceramente riconoscente per i contributi concreti che il senatore Forni, con uno stile signorile e sempre garbato, ma al contempo puntuale e deciso, ha tributato sia al livello nazionale che a quello locale. Una persona con una cultura politica forse d’altri tempi ma che ha sempre messo a disposizione la sua esperienza per il bene comune».
«È stato uno dei padri della vita politica. Su di lui ho un ricordo forse unico. Era il 1975 ed ero candidato, prima esperienza politica di rilievo, alla carica di sindaco ad Alzate Brianza – diceGiovanni Pontiggia, presidente della Bcc Brianza e Laghi – Non riuscii a trovare un’intesa per formare una giunta e in pieni anni ’70 Luciano Forni, allora segretario provinciale della Dc, mi autorizzò ad accordarmi con la minoranza di sinistra. Penso sia forse stato il primo caso di compromesso storico in Italia tra Dc e sinistra. Da allora rimase tra noi sempre una sincera amicizia e sintonia. Ci si telefonava spesso e in lui ho sempre trovato la massima attenzione ai problemi della città. Ricordo con affetto le sue passeggiate pomeridiane da via Vittorio Emanuele, dove abitava, a piazza Duomo»
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…