– WASHINGTON, 03 NOV – La sfida tra Donald Trump e Joe Biden si gioca in 14 Stati chiave che complessivamente assegnano 197 grandi elettori. E’ qui che si decide chi guiderà la Casa Bianca per i prossimi quattro anni. Per conquistarla nel sistema elettorale Usa non basta vincere il voto popolare ma, Stato per Stato, bisogna assicurarsi almeno 270 grandi elettori sui 538 che formeranno il collegio elettorale incaricato di eleggere formalmente il presidente. Stando alla media dei principali sondaggi calcolata dal sito RealClearPolitics, il candidato democratico avrebbe già in cassaforte 216 grandi elettori, quelli degli Stati in cui la vittoria è sicura o quasi sicura, da New York alla California, dall’Illinois alla Virginia. Trump, invece, per ora potrebbe contare su 125 grandi elettori, in gran parte negli Stati del sud, dal Kansas al Mississippi, dalla Louisiana all’Arkansas. Tra i 14 Stati in bilico di queste presidenziali 2020 quelli che assegnano il bottino maggiore in termini di grandi elettori sono il Texas (38), la Florida (29), la Pennsylvania (20), l’Ohio (18), il Michigan (16), la Georgia (16), la North Carolina (15), l’Arizona (11), il Wisconsin (10), il Minnesota (10).
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…