Categories: Notizie locali

La “solidarietà” salva la casa da gioco. Voto plebiscitario dei dipendenti

Accordo a Campione d’ItaliaLa solidarietà scongiura gli esuberi al Casinò di Campione. Ieri pomeriggio, nell’ultimo giorno utile, i sindacati e la società hanno raggiunto un’intesa, già ratificata dai lavoratori con un voto quasi plebiscitario. L’accordo prevede il contratto di solidarietà per tutti i dipendenti, con un taglio del costo del personale di circa 14 milioni di euro l’anno.Da lunedì scorso, quando i lavoratori hanno bocciato una prima bozza di accordo, la tensione a Campione era alle stelle. Senzaun’intesa, da oggi sarebbero scattati i 210 esuberi. Martedì, gli operatori della casa da gioco avevano dato vita a una protesta spontanea. Ieri invece, dopo una trattativa no-stop, organizzazioni sindacali e Casinò hanno raggiunto un accordo.L’intesa prevede l’applicazione del contratto di solidarietà a tutti i 557 dipendenti, con un costo annuo complessivo per il personale della casa da gioco che scenderebbe dagli attuali 65 milioni di euro a 51 milioni. La riduzione dell’orario di lavoro varierà dal 12,5% per chi lavora ai tavoli fino al 33% di amministrativi e ausiliari.L’assemblea dei dipendenti, convocata subito dopo la firma della bozza d’intesa, ha detto sì all’accordo. Al voto hanno partecipato 461 dipendenti, oltre l’80%. Favorevoli 426, pari al 92,4% dei votanti. In serata, in Regione è stata apposta la firma definitiva al documento.Carlo Pagan, amministratore delegato del Casinò, è soddisfatto. «Le organizzazioni sindacali hanno dimostrato un grande senso di responsabilità – dice – Il significativo taglio delle retribuzioni dimostra la grande attenzione ai costi, è in linea con il momento che sta vivendo sia il settore sia l’intero Paese».Il sindaco di Campione, Marita Piccaluga, in una nota diffusa ieri parla della chiusura «di una fase delicata, resa ancora più complessa da interferenze politiche estranee alla vicenda».Salvatore Monteduro, segretario della Uil, conferma la soddisfazione.«C’è stato un grande senso di responsabilità da parte dei soggetti interessati – dice – a partire dai lavoratori che hanno salvaguardato tutti i colleghi accettando riduzioni significative del salario».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

3 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

5 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

6 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

11 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

22 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

24 ore ago