PUBBLICAZIONICon l’uscita degli ultimi due volumi si completa la “Storia della Brianza”. Il paesaggio naturale brianzolo e la sua antropizzazione sono al centro del sesto volume dell’opera, mentre il settimo volume è un compendio introdotto dalla testimonianza del ministro della Cultura di Benedetto XVI, il cardinale Gianfranco Ravasi, noto biblista molto legato al territorio della Brianza. Si tratta della monumentale opera alla quale, dal 2005, si sta dedicando l’editore lariano Paolo Cattaneo, che ne ha condiviso l’idea con lo storico comasco Giorgio Rumi, già presidente del “Comitato scientifico” dell’opera, poi prematuramente scomparso. Si completa così un impegno editoriale di straordinarie proporzioni, che ha visto nel 2007 l’uscita dei primi due tomi (“Storia e politica” e “Economia, religione, società” a cura di Edoardo Bressan), nel 2008 di altri due volumi (“Architettura e territorio” a cura di Adele Buratti Mazzotta e “Le arti” a cura di Simonetta Coppa) e, nel 2010, del V tomo (“Le culture popolari” a cura di Massimo Pirovano). Tra gli autori del sesto volume, in vendita a 40 euro, ci sono gli studiosi comaschi Tiziano Casartelli e Lanfredo Castelletti.
Lascia un commento