Categories: Notizie locali

La storia della medicina con D’Ingianna al Carducci

Giovedì prossimo alle 18 presso il Salone Musa (nella foto durante una precedente conferenza) della associazione Carducci di Como, in viale Cavallotti 7, all’interno del ciclo “I mestieri di un tempo” si terrà la conferenza a cura del reumatologo lariano Enzo D’Ingianna dal titolo La pratica della medicina. Dall’apprendistato del barbiere-chirurgo, del cerusico, del norcino, dello speziale al dottor fisico e al medico laureato. Un compito non facile da affrontare, data la vastità del tema, il numero non indifferente di figure professionali, talvolta sovrapponibili, e la dispersione capillare delle informazioni sul passato remoto di una professione fondamentale.

Tuttavia l’indagine sulla pratica della medicina, anche di un passato remoto e con un occhio alle specificità del nostro territorio, ci apre un panorama, uno spaccato di grande interesse, indagando sulla quotidianità, sugli usi, sui riti, sulla pratica del mestiere, appresa nei primi passi dagli allievi, anch’essa nella “bottega”: quella del “barbiere-chirurgo” o dello “speziale-aromatario”, con indicazione della durata dell’apprendistato, dei doveri del giovane e di quelli dell’insegnante.

Seguono i contratti tra le comunità
o paesi del nostro territorio e il dottor fisico prescelto per la
cura dei malati della comunità medesima, nei quali patti vengono
messe in chiaro le condizioni cui deve sottostare il professionista,
la paga che riceverà, i periodi di assenza concessi, l’obbligo
della residenza nella comunità, le liti per mancati pagamenti, la
rissosità o esigenza dei pazienti o, le difficoltà di
approvvigionare l’intervento di un medico senza la presenza di un
fideiussore, che garantisca il pagamento, per il compaesano emigrato
per lavoro, oppure l’indicazione delle cure somministrate durante
il soggiorno in città a personalità di rilievo in visita (sec.
XVI), i disagi nei momenti di emergenza epidemica: insomma tutto un
pullulare di eventi, situazioni, realtà ben evidenziate dai
documenti che inducono a riflettere sul ruolo che tali professioni
ricoprivano all’interno della società pre-industriale.

Enzo D’Ingianna, noto medico in
Como, fondatore del reparto di Reumatologia presso l’Ospedale
Sant’Anna di cui è ora primario emerito, docente alla cattedra di
Reumatologia presso l’Università di Milano, già presidente della
Lega Regionale Lombarda contro il Reumatismo e per l’aiuto al
Malato Reumatico, promuovendo iniziative di carattere sociale, autore
di 90 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere e
protagonista di numerosissime conferenze scientifiche in Italia e
all’estero, mette ora a disposizione la dottrina e l’esperienza
accumulate in una intera vita professionale a vantaggio della
interpretazione di un mondo sulle cui basi, sui cui errori, sulle cui
esperienze empiriche è sorta e si è affinata la medicina moderna.

Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

5 minuti ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

3 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

5 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

8 ore ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

10 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

21 ore ago