Categories: Territorio

La storia dello stadio Sinigaglia. L’inaugurazione nel 1927 nel ricordo di Alessandro Volta

Lo stadio di Como venne inaugurato il 30 luglio 1927 nel culmine delle celebrazioni voltiane.Le prime partite furono disputate in settembre, un triangolare fra Comense (nata dalla fusione di Calcio Como ed Esperia), Inter (con Giuseppe Meazza agli esordi e l’ungherese Arpad Weisz come allenatore) e Genoa. Erano presenti il principe ereditario Umberto di Savoia e della madrina dell’evento, Antonietta Porta Sinigaglia, madre del campione del remo Giuseppe, a cui lo stadio di Como venne dedicato.Fin dall’inizio la vocazione dell’impianto fu assolutamente polisportiva, con corsi di ginnastica artistica, ma anche pugilato, pesistica, maratone e ippica.La pista di cemento è poi diventata tappa di importanti corse ciclistiche (compreso il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia con la conclusione della cronometro Erba-Como il 5 giugno del 1952) e perfino di gran premi di motociclismo.Del progetto dello stadio di Como era stato incaricato nel 1926 l’architetto milanese Giovanni Greppi.I lavori(nella foto d’epoca)iniziarono nel dicembre dello stesso anno e si conclusero a tempo di record per un cantiere così complesso dopo poco più di un anno e mezzo, a fine luglio del 1927.Il costo dell’opera fu di oltre tre milioni di lire.Negli eventi indimenticabili legati al Sinigaglia, c’è l’arrivo dell’elicottero di Papa Karol Wojtyla nel maggio del 1996 in occasione della visita del Pontefice in città.Tra i cantanti che si sono esibiti quando lo stadio è stato utilizzato per concerti i Deep Purple, gli Status Quo, Jovanotti e i Pooh.Un’ultima curiosità. Al Sinigaglia nel 1981 l’attuale commissario tecnico della nazionale Roberto Mancini segnò la sua prima rete da calciatore professionista – a 17 anni – in Como-Bologna, terminata 2-2.

Redazione

Recent Posts

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

2 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

18 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

21 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago