Categories: Cronaca

La strage di Erba e il Guardasigilli. Botta e risposta tra gli avvocati

Un intervento dovuto, per la difesa dei responsabili della strage. Una procedura avviata solo per far parlare ancora della vicenda, per il legale della famiglia Castagna. Un provvedimento che non merita commenti per l’avvocato che affianca la famiglia Frigerio. Reazioni diverse all’intervento del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, che ha avviato un’ispezione sull’inchiesta sulla strage di Erba dell’11 dicembre 2006.Il Guardasigilli ha chiesto alla Procura di Como di inviare a Roma tutti gli atti dell’indagine. I faldoni sono già stati consegnati e sono sul tavolo del ministero. Al momento però non sono stati resi noti ulteriori, eventuali passaggi decisi dall’esponente pentastellato del Governo.Il processo per la strage di Erba è chiuso da tempo. I coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi sono stati condannati in via definitiva al carcere a vita per l’omicidio di Raffaella Castagna, del figlio di due anni Youssef Marzouk, della mamma Paola Galli e della vicina di casa Valeria Cherubini, oltre che del ferimento di Mario Frigerio.«C’è stato un processo che si è chiuso con un esito sul quale non c’è alcun tipo di dubbio – dice Francesco Tagliabue, legale della famiglia Castagna – Bisognerebbe conoscere meglio i fatti, le vicende e i procedimenti prima di iniziare questo tipo di procedure. Visti i continui polveroni che vengono sollevati, non conoscendo bene il caso forse il Guardasigilli ha deciso di fare questo intervento. Si tratta comunque di una procedura amministrativa che non ha nulla a che fare con il processo. Credo sia stato fatto per far parlare ancora del caso».Manuel Gabrielli, il legale che da sempre assiste la famiglia di Mario Frigerio e Valeria Cherubini, risponde al telefono ma è molto chiaro. «Con la famiglia abbiamo deciso di non fare alcun commento – dice – Vorremmo solo che calasse finalmente il silenzio».Opposto, inevitabilmente, il commento di Fabio Schembri, legale difensore di Olindo Romano e Rosa Bazzi. «Quello del ministro è un intervento dovuto per accertare eventuali manchevolezze o errori legati a elementi come le intercettazioni mancanti o la distruzione di alcuni reperti – dice – È una questione che era stata sollevata più volte, è giusto verificare». Schembri ribadisce la volontà di fare ulteriori analisi. «Stiamo lavorando sulla richiesta di revisione e continueremo a farlo – conclude – Analizzeremo i reperti rimasti e procederemo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Zecca di Stato: abolita per sempre la banconota da 50 | Da domani non avrà più alcun valore

Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…

36 secondi ago

“Chatgpt impegnati: come faccio a vincere al Gratta e Vinci?” “Ora ti dico” | VINTI 20mila euro col trucco dei “budget fissi”

Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…

2 ore ago

A Cantù continua il sogno chiamato Lux | Un evento fatto di nostalgia e ostacoli

Il cinema potrebbe tornare a Cantù? Scoprite tutta la verità dietro l'ipotesi di ritorno del…

3 ore ago

Ultim’ora: proibite le caldaie a gas | Non le puoi usare neanche a 0 gradi: muori di freddo o paga la multa

L’Unione Europea ha deciso: le caldaie a gas avranno i giorni contati. Ecco quando scatterà…

5 ore ago

Le ricariche telefoniche aumentano per tutti: da oggi devi pagare 1 euro in più di commissione | Altrimenti stai senza telefono

Una cliente paga per le ricariche del cellulare. Sui social scoppia la polemica: è legale…

7 ore ago

È tornato il supermercato più famoso del Nord Italia: assume tutti i non laureati | Lo aspettavamo più della Standa

Il 2025 sta per chiudersi con una notizia eccellente per chi è alla ricerca di…

18 ore ago