Categories: Notizie locali

La stretta del governo sugli spostamenti. Fermi polemico: «Natale solo in cartolina»

Nemmeno i proverbi della tradizione avranno più un senso in questo fine anno da incubo. Il celeberrimo «Natale con i tuoi», cui di solito fa da contraltare la «Pasqua con chi vuoi», non varrà. Non nel disgraziato 2020, che la pandemia ha trasfigurato in ogni suo passaggio e che tutti, a questo punto, non vedono l’ora di mettersi alle spalle il più in fretta possibile.Con il decreto firmato mercoledì sera dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il governo nazionale ha deciso di blindare, letteralmente, sia il Natale sia il Capodanno, giorni in cui bisognerà restare dentro i confini del proprio comune.E dal 21 dicembre al 6 gennaio vigerà il blocco degli spostamenti tra le regioni e il divieto di raggiungere le seconde case.Una stretta quasi assoluta, che ha fatto esplodere l’ennesima polemica tra Roma e Milano. Il presidente del consiglio regionale della Lombardia, Alessandro Fermi, ha commentato ironicamente sulla sua pagina Facebook: «Abbiamo scoperto che, a Natale, i familiari che vivono in comuni differenti sono più contagiosi di quelli che dimorano nello stesso». E a corredo delle sue parole, Fermi ha pubblicato l’immagine di una tavolata la cui didascalia non lascia dubbi: «Natale 2020 solo in cartolina».Molto polemico è stato anche il presidente della Regione, Attilio Fontana: «Leggere un decreto a sorpresa che impedirà, il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio, lo spostamento dei cittadini tra comuni della stessa regione anche solo per andare a visitare genitori e figli, mentre si discute di un Dpcm che non ha recepito nessuna delle indicazioni offerte dalle Regioni, è un fatto “lunare”, in perfetta contraddizione con le dichiarazioni sulla leale collaborazione fra Stato e Regioni – ha scritto in una nota Fontana – Bene ha fatto la conferenza delle Regioni ad assumere una posizione di forte critica verso contenuti e metodo imposti dal governo con un decreto legge notturno che impedisce di dare alcun parere su un Dpcm contraddittorio e non modificabile».Proteste sono giunte pure dall’assessore regionale alla Montagna, Massimo Sertori, a proposito del divieto di sciare. «Abbiamo fatto protocolli molto restrittivi per quanto riguarda l’utilizzo degli impianti di risalita, perché prima di tutto viene la salute – ha detto Sertori ai microfoni di Etv – e nonostante questo, prima ancora di valutare i protocolli, il premier ha detto che comunque gli impianti non si aprivano».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

8 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

14 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

14 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

19 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago