Categories: Notizie locali

La studio, cresce il bisogno di sicurezza economica tra i comaschi

In un contesto economico che risente degli effetti della pandemia, cresce il bisogno di sicurezza degli italiani: secondo il 34% degli abitanti di Como le soluzioni assicurative sono una forma di protezione che può offrire un futuro migliore alla propria famiglia, soprattutto nel caso di giovani coppie, che vi possono trovare un modo per investire finanziariamente le loro risorse e tutelarsi, anche sul piano economico, da imprevisti legati ad esempio a problemi di salute o danni provocati ad altri nella vita di tutti i giorni.

È il dato che emerge dall’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Aci.

Le famiglie più giovani versano spesso una condizione finanziaria e reddituale meno stabile, per cui specialmente per loro diventa ancora più importante, in questo contesto, la gestione del budget familiare: per più di un comasco su quattro (28%) la cosa più importante è monitorare i flussi di conto corrente con continuità, segue il fissare un tetto per le diverse tipologie di spesa (26%) e pianificare con attenzione le spese e gli investimenti da intraprendere (22%).

La crisi innescata dal Covid-19 infatti ha contribuito ad aumentare il pessimismo intorno al futuro di queste famiglie che già prima dell’arrivo della pandemia appariva molto incerto a quasi un comasco su due (48%), in primis a causa di fattori economici e lavorativi, segnati in particolare dal precariato e dalla disoccupazione.

Recentemente l’Ocse ha evidenziato come l’Italia abbia subito dalla pandemia un grave contraccolpo sul suo tessuto lavorativo e prevede un possibile picco del 12,4% di disoccupazione a fine 2020. A risentire di questo quadro sono in particolare i giovani, le donne e i precari. E anche l’indagine straordinaria sulle famiglie italiane condotta dalla Banca d’Italia fra aprile e maggio sottolinea che oltre metà della popolazione ha subito una contrazione del reddito familiare.

Di fronte alla sensazione di fragilità e incertezza dominante in questo momento, nella gestione della liquidità e nella pianificazione economica e degli investimenti a prevalere per queste famiglie sono esigenze che, valide per tutti, da sempre le riguardano in modo particolare: la sicurezza (34%), e quindi la riduzione dei rischi nell’amministrazione delle risorse, e la possibilità di contenere il più possibile i costi (18%), per evitare che assorbano una quota importante del loro reddito.

“L’Italia sta attraversando una congiuntura molto complessa, alla quale sono esposte particolarmente le giovani generazioni e famiglie – commenta Marco Brachini, Direttore Marketing, Brand e Customer Relationship di Sara Assicurazioni – Vi è un diffuso senso di fragilità e insicurezza a cui le soluzioni assicurative possono dare una risposta importante, proteggendo dalle conseguenze anche economiche di molti eventi negativi e permettendo a chi ne abbia la possibilità anche di mettere a frutto una parte del proprio capitale. Proprio in quest’ottica, con Saradanaio Bi-Fuel noi di Sara proponiamo una nuova soluzione di investimento che consente di far crescere il proprio risparmio e al tempo stesso contare, in modo prudente, sulla stabilità e la sicurezza di una componente a capitale garantito.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

2 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

4 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

6 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

8 ore ago

“100.000 euro all’anno per il lavoro più lurido del mondo” | Offerta di lavoro sconcia, ma è tutto legale

Troppo bello per essere vero? Non stavolta: se vuoi metterti in gioco, questa è l'occasione…

11 ore ago

Ho comprato le sigarette ma il commesso del tabacchino mi ha dato 46mila euro di resto | Il bello è che non devo restituirli

Ha comprato le sigarette e ha ricevuto 46 mila euro, la novità che lascia tutti…

13 ore ago