Categories: Notizie locali

La svolta di Asf: «Cambieremo tutti i bus della Valle Intelvi»

(e.c.) Dopo il settembre orribile (anche per i suoi passeggeri), per Asf, l’azienda di trasporto del territorio, è arrivato l’ottobre della svolta. Positiva e di buon senso.È notizia ufficiale di ieri, infatti, che i 6 bus dello stesso modello, protagonisti loro malgrado dei 3 incidenti in 3 anni che hanno visto ragazzini cadere sulla strada con il mezzo in corsa a causa dell’apertura improvvisa delle porte, saranno definitivamente eliminati in breve tempo. E pensare che sono passate soltanto

due settimane dalla conferenza stampa organizzata dai vertici di Asf nella sede di via Asiago, a Como, dove si affermò che i mezzi in servizio in Valle Intelvi non sarebbero stati pensionati in tempi brevi. Quell’incontro con la stampa, però, seguiva di pochi giorni l’incidente avvenuto a Pellio Intelvi il 21 settembre, quando una bambina di 11 anni fu catapultata fuori dal mezzo nel pieno del viaggio verso San Fedele a causa dell’improvvisa apertura della porta posteriore. Era il secondo episodio di quella natura nell’arco di 5 mesi, il terzo in 3 anni. Peraltro, la pubblicazione da parte del “Corriere di Como” delle denunce scritte in 10 anni dagli autisti in servizio sulle tratte intelvesi, e su quegli stessi autobus, testimoniarono come il problema delle porte che si aprono all’improvviso fosse noto da tempo.Ieri, la svolta. «Il cda di Asf Autolinee – si legge nella nota dell’azienda – ha approvato all’unanimità lo stanziamento straordinario per l’acquisto di 6 nuovi autobus che, una volta messi progressivamente in servizio, sostituiranno gli altrettanti modelli “Cacciamali Thesi” della flotta aziendale. Questi ultimi saranno tolti dal servizio e definitivamente alienati». Si tratta, per l’appunto, di quelli in servizio soprattutto in Valle Intelvi e “protagonisti” di tutti gli incidenti. «Lo stanziamento straordinario – prosegue la nota – stimato in circa 700mila euro di risorse aziendali, è stato deciso su proposta dell’amministratore delegato Annarita Polacchini. In seguito ai test tecnici tuttora in corso, gli specifici modelli di autobus da acquistare saranno scelti in base alla conformazione stradale e viabilistica delle zone che serviranno, al fine di garantire il massimo comfort per i passeggeri. I 6 nuovi mezzi entreranno in servizio compatibilmente con i tempi tecnici delle procedure di acquisizione, stimati in almeno tre mesi».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

1 ora ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago