Liberata da quel vestito di ferro e teli. Torre Pantera, il palazzo quattrocentesco che vigila su piazza Verdi, via Rodari e via Pretorio, a pochi passi dal Duomo. I lavori nel cantiere che ha interessato l’edificio di proprietà comunale sono durati circa nove anni. Il problema al tetto era stato causato da alcune forti raffiche di vento che spazzarono la città il 25 ottobre del 2010. Fino al XVII secolo fu museo. L’ammiraglio della flotta pontificia, Pantero Pantera, vi tenne la sua raccolta di testi nautici e geografici. In un passato molto recente si valutò anche la collocazione di un infopoint nell’edificio che resta una testimonianza della storia di Como.
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…