Categories: Notizie locali

Laboratorio Analisi dell’ospedale di Cantù: riorganizzati gli spazi destinati all’attesa

Da alcune settimane l’accesso al Laboratorio Analisi all’ospedale di Cantù è stato riorganizzato ampliando gli spazi destinati all’attesa e posizionando un secondo totem per il ritiro dei biglietti per l’accodamento e un secondo monitor dove verificare il proprio turno. L’accesso deve avvenire dall’ingresso principale dell’ospedale passando quindi dal tendone dove bisogna sottoporsi alla misurazione della temperatura e alla verifica del Green Pass nel caso degli accompagnatori (la certificazione è obbligatoria per tutti gli accompagnatori). Per raggiungere il Laboratorio Analisi i cittadini devono quindi seguire le indicazioni riportate dalla cartellonistica. Il vecchio ingresso, infatti, non è più utilizzabile in quanto è stato trasformato nella porta di uscita proprio per evitare assembramenti. Per gli esami del sangue, così come per i tamponi vaginali e cervicali, è ancora obbligatoria la prenotazione (dal 16 novembre, come è già stato anticipato, saranno poi introdotti anche orari dedicati all’auto-presentazione secondo modalità che saranno poi comunicate). Possono accedere senza prenotazione solo i pazienti Tao con urgenza (Asst Lariana ne ha in carico circa 80 a Cantù che tutti i giorni eseguono gli esami del sangue in fasce orarie a loro dedicate), i pazienti oncologici così come quelli con priorità urgenza. Questi pazienti una volta entrati devono comunque prendere il numero per l’accodamento, facendo bene attenzione al tasto di riferimento loro dedicato. Sarà poi il personale a chiamare i vari numeri accodati in base alle priorità (Tao, Mac, minori, donne in gravidanza per curva glicemica, consegna materiali). Non prendono il numerino per l’accodamento coloro che si sono prenotati on line attraverso il sistema Zero Coda (https://prenota.zerocoda.it/);questi pazienti dovranno attendere poi la chiamata sul monitor. “Nell’ambito della riorganizzazione del Laboratorio Analisi di Cantù – spiega la direttrice Giuseppina Serricchio – nel corso delle prossime settimane si implementerà un nuovo sistema per etichettare le provette in modo tale che il paziente, dopo essere stato chiamato, entri direttamente nella sala prelievi senza dover ritirare le provette. Vorrei, inoltre, sottolineare che tutti i cambiamenti che stiamo predisponendo nascono dalle segnalazioni che ci sono arrivate dai cittadini”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

10 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

17 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago