Categories: Notizie locali

Laboratorio Analisi dell’ospedale di Cantù: riorganizzati gli spazi destinati all’attesa

Da alcune settimane l’accesso al Laboratorio Analisi all’ospedale di Cantù è stato riorganizzato ampliando gli spazi destinati all’attesa e posizionando un secondo totem per il ritiro dei biglietti per l’accodamento e un secondo monitor dove verificare il proprio turno. L’accesso deve avvenire dall’ingresso principale dell’ospedale passando quindi dal tendone dove bisogna sottoporsi alla misurazione della temperatura e alla verifica del Green Pass nel caso degli accompagnatori (la certificazione è obbligatoria per tutti gli accompagnatori). Per raggiungere il Laboratorio Analisi i cittadini devono quindi seguire le indicazioni riportate dalla cartellonistica. Il vecchio ingresso, infatti, non è più utilizzabile in quanto è stato trasformato nella porta di uscita proprio per evitare assembramenti. Per gli esami del sangue, così come per i tamponi vaginali e cervicali, è ancora obbligatoria la prenotazione (dal 16 novembre, come è già stato anticipato, saranno poi introdotti anche orari dedicati all’auto-presentazione secondo modalità che saranno poi comunicate). Possono accedere senza prenotazione solo i pazienti Tao con urgenza (Asst Lariana ne ha in carico circa 80 a Cantù che tutti i giorni eseguono gli esami del sangue in fasce orarie a loro dedicate), i pazienti oncologici così come quelli con priorità urgenza. Questi pazienti una volta entrati devono comunque prendere il numero per l’accodamento, facendo bene attenzione al tasto di riferimento loro dedicato. Sarà poi il personale a chiamare i vari numeri accodati in base alle priorità (Tao, Mac, minori, donne in gravidanza per curva glicemica, consegna materiali). Non prendono il numerino per l’accodamento coloro che si sono prenotati on line attraverso il sistema Zero Coda (https://prenota.zerocoda.it/);questi pazienti dovranno attendere poi la chiamata sul monitor. “Nell’ambito della riorganizzazione del Laboratorio Analisi di Cantù – spiega la direttrice Giuseppina Serricchio – nel corso delle prossime settimane si implementerà un nuovo sistema per etichettare le provette in modo tale che il paziente, dopo essere stato chiamato, entri direttamente nella sala prelievi senza dover ritirare le provette. Vorrei, inoltre, sottolineare che tutti i cambiamenti che stiamo predisponendo nascono dalle segnalazioni che ci sono arrivate dai cittadini”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

5 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

8 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

13 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago