La Pinacoteca civica di Palazzo Volpi in via Diaz 84 a Como, in collaborazione con Caleidoscopio e il Conservatorio di Como, propone “La Danza delle Ore”, laboratorio sinestetico di scrittura creativa ideato e diretto da Maria Proja de Santis, dedicato ai colori nei loro significati e nella loro simbologia. Partecipano al laboratorio la stessa Maria Proja de Santis, il critico musicale Alberto Cima, l’artista Massimiliano Miazzo e il fotografo Giordano Ernesto Sala.
L’obiettivo del laboratorio, sviluppato su tre incontri il sabato pomeriggio e fruibile a tutti gli interessati, è quello di accostare i partecipanti alla bellezza delle singole arti per suscitare emozioni estetiche, consapevolezza e volontà espressiva. Alcuni capolavori della Pinacoteca civica diventeranno protagonisti e parleranno attraverso i loro colori, ispirazione e forza espressiva. Le lezioni si terranno dalle 15 alle 18 dal 27 ottobre. Costo 12 euro a lezione, tre lezioni 30 euro. Info al numero 335/6776379.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…