(ANSA) – VENTIMIGLIA, 24 APR – Un laboratorio di pellicce di Ventimiglia è stato riconvertito da diversi giorni in fabbrica di dispositivi di protezione individuale, mascherine, che vengono vendute a offerta libera in alcuni negozi cittadini e il cui ricavato viene devoluto alla Protezione civile. L’idea è stata della titolare, Gigliola Coppo, cha aiutata da un gruppo di volontarie, ferme dal laovoro in questi giorni di isolamento, ha pensato di mettere i propri spazi al servizio della collettività. “Abbiamo già realizzato circa cinquecento mascherine – afferma Coppo – e lavoriamo più di dieci ore al giorno. Ne realizzeremo, in tiratura limitata, anche alcune di autore, firmate da artisti della nostra zona. In un periodo di carenza di dispositivi di protezione, che spesso vengono messi in vendita a prezzi esorbitanti, abbiamo pensato di realizzarne alcuni stock a mano”. (ANSA)
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…