Categories: Sport

L’addio della Comense. Meneghin: «Non mi aspettavo questa fine». Marzorati: «Più rispetto per lo sport»

L’addio della Comense alla serie AParlano i presidenti di Federazione e Coni regionale«La cosa era nell’aria, ma non mi aspettavo che andasse a finire così». Parole di Dino  Meneghin, presidente della Federazione Basket, nel commentare la vicenda della Comense.Perché quello che è accaduto nell’indifferenza generale sul Lario – la mancata iscrizione del più glorioso club italiano al prossimo campionato di serie A di basket femminile per mancanza di sponsor – ha sicuramente colpito chi ama lo sport dalla palla a spicchi, a  partire dal numero uno della Federazione nazionale, Dino Meneghin appunto.«La situazione del nostro Paesepresenta una serie di squadre in difficoltà, sia nel settore  maschile che in quello femminile – dice ancora il presidente della Fip – Quindi prima di rilasciare dichiarazioni preferisco attendere il prossimo consiglio federale ». Ma sulla  Comense Meneghin dice: «Quello che è successo mi ha sorpreso. Certo, era in qualche modo annunciato, ma pensavo si arrivasse a una soluzione positiva. Invece non è andata così». Sull’argomento ci tiene a intervenire Pierluigi Marzorati, presidente del Coni regionale e  storica bandiera della Pallacanestro Cantù. «Prima di tutto la mia solidarietà va al presidente Antonio Pennestrì – spiega – che ha lasciato da signore. Ma la mia paura è che  quello della Comense non rimanga un caso isolato. E comunque è un caso simbolo, anzi, è l’inizio di un percorso che potrebbe fare molte vittime». «Il problema è che negli ultimi 30  anni ci sono stati troppi sprechi – aggiunge Marzorati – sono stati buttati via soldi a ogni livello e non si è costruito nulla per lo sport». Il presidente del Coni chiede più  considerazione. «E soprattutto rispetto per lo sport – aggiunge – perché, lo ribadisco,  quello che arriva dalla Comense è il segnale di un malessere che si è protratto nel tempo, con una società gloriosa come quella nerostellata che adesso ne paga le conseguenze». «Penso  alla scarsa considerazione che ha la politica per lo sport, che forma gli uomini di domani   dice ancora Pierluigi Marzorati – Per i comuni l’atten zione si limita alla fornitura di targhe per qualche premiazione e spesso l’assessore competente in realtà non capisce nulla  delle nostre problematiche. Invece gli impianti dovrebbero essere una parte rilevante nei piani regolatori: lo sport deve entrare nella pianificazione di una città. E in questa  situazione di poca considerazione succede anche che una squadra come la Comense sparisca».Massimo Moscardi

Redazione

Recent Posts

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

30 minuti ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

6 ore ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

22 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

1 giorno ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

1 giorno ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago