(ANSA) – BRUXELLES, 28 SET – “L’impatto del Coronavirus si sente ancora nella zona euro, le imprese hanno difficoltà, le persone perdono il posto, le prospettive sul futuro restano incerte”, e “la ripresa resta incerta, incompleta e non equilibrata”: lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde parlando alla commissione economica del Parlamento Ue. I consumatori hanno ripreso a spendere ma “restano cauti per l’ansia sul loro lavoro e le prospettive sui salari”, e l’incertezza pesa anche sui piani di investimento delle imprese, ha aggiunto. Le misure di politica monetaria prese da marzo hanno fornito sostegno cruciale alla ripresa economica”, senza di esse “avremmo una contrazione più profonda e una riduzione dell’inflazione più severa”. Perciò “nell’ambiente attuale di elevata incertezza” il board dei governatori “resta pronto ad aggiustare i suoi strumenti, in modo appropriato, per assicurare che l’inflazione vada verso l’obiettivo in modo sostenuto, in linea con il suo impegno alla simmetria”. Ora è importante assicurare che i fondi del Next Generation EUsiano usati non solo in tempo ma anche in modo da aumentare la crescita a lungo termine e sostenere gli obiettivi europei. Se riusciremo, Next Generation EU potrebbe essere il ‘game changer’ di cui l’Europa ha bisogno (ANSA).
La triste notizia ha travolto non solo gli italiani, ma anche tutti gli amanti della…
In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…
Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…
L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…
Non solo “I Promessi Sposi”! La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…
Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…