L’Ischia Film Festival, kermesse che ha chiuso i battenti domenica scorsa, ha visto tra i protagonisti anche il Lago di Como. Sono infatti stati raccolti contatti ed è stata presentata la destinazione Lago di Como attraverso un racconto di tutte le produzioni che sono state girate e ambientate sul Lario. Affascinanti gli incontri con star come il premio Oscar Oliver Stone, attirato dalle bellezze del Lario. «L’industria cinematografica da un lato, e il cineturismo che ne consegue dall’altro, sono attrattori importanti per rilanciare la destinazione del Lago di Como e sostenere tutto il comparto economico, che ha subìto gli effetti delle chiusure dovute alla pandemia», ha detto Giuseppe Rasella, componente di giunta della Camera di Commercio di Como-Lecco. Inoltre sul lago sono stati ospitati nelle ultime settimane un’emittente televisiva, una rivista italiana e dei giornalisti stranieri che hanno ammirato i luoghi iconici del territorio e scoperto le perle nascoste disseminate lungo le rive, la Brianza e i monti lariani. «Il turismo di prossimità rappresenta una importante risorsa per la nostra destinazione turistica», conclude Rasella.
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…