Categories: Cronaca

Lago di Lugano, bocciate da Legambiente due spiagge su tre

Se era stato al 100% positivo il giudizio dei campionamenti della Goletta dei Laghi sul Lario, lo stesso non si può dire di quelli del Ceresio, presentati ieri.Il Lago di Lugano, rimane infatti un “sorvegliato speciale”, con inquinati 2 punti su 3 e la foce del torrente Vellone risultata oltre 10 volte i limiti di legge. C’è però una consolazione per la provincia lariana. L’unico punto risultato entro i limiti di inquinamento è quello in provincia di Como, alla foce del fiume Telo di Osteno, ne comune di Claino con Osteno.«Non escludiamo l’ipotesi di un esposto in Procura» hanno commentato ad ogni modo da Legambiente.Da 14 anni la Goletta dei Laghi rileva le principali fonti di criticità per gli ecosistemi lacustri: gli scarichi non depurati e inquinanti, la cementificazione delle coste, la captazione delle acque, l’incuria e l’emergenza rifiuti, in particolare l’invasione della plastica, che non riguarda soltanto mari e oceani, ma anche fiumi e laghi.I risultati del monitoraggio sono stati presentati stamane a Porto Ceresio (Varese), nel corso di una conferenza stampa. Nelle analisi della Goletta dei Laghi vengono prese in esame le foci dei fiumi, torrenti, gli scarichi e i piccoli canali che si trovano lungo le rive dei laghi. Come negli anni passati, due dei punti campionati ricadono nel territorio comunale di Porto Ceresio: la foce del Rio Bolletta, risultato “inquinato” secondo i parametri di legge, e la foce del torrente Vallone, risultato come “fortemente inquinato”.Entro i limiti, invece, coma anticipato, la situazione a Osteno, nel Porlezzese.«Dal 2013 monitoriamo questi punti e per quanto riguarda la foce del torrente Vallone il risultato è sempre stato oltre i limiti di legge – ha sottolineato nel corso dell’incontro con la stampa Milena Nasi del circolo di Valceresio – tuttavia quest’anno la concentrazione di Escherichia Coli è di oltre 10 volte il consentito. Ci troviamo ancora una volta costretti a denunciare la situazione, ma se non ci saranno a breve azioni risolutive provvederemo a fare un esposto in Procura». Legambiente chiede come sia possibile che da più di un decennio non vi sia stato alcun miglioramento.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

2580 euro: è in arrivo l’arretrato per tutti i dipendenti d’Italia | Il 2 ottobre parte il bonifico sul tuo iban

Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…

2 ore ago

HANNO FATTO LA FRITTATA | Figuraccia per il produttore di uova più famoso d’Italia: ritirate dai supermercati

Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…

4 ore ago

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

7 ore ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

9 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

19 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

20 ore ago