Un’altra giornata caratterizzata dalle forti precipitazioni ma il livello del lago è lievemente sceso rispetto ai giorni passati e si allontana il rischio esondazione. Questo pomeriggio, intorno alle 18 infatti il livello dell’acqua era fermo a 94 centimetri oltre lo zero idrometrico (la soglia di esondazione in piazza Cavour è a quota 120 centimetri). Nel bacino entravano – sempre alle 18 – 484.7 metri cubi d’acqua al secondo e ne uscivano invece 464.9 metri cubi al secondo. L’emergenza non è finita, ma per le prossime ore sono previste delle condizioni meteo migliori rispetto ai giorni scorsi quando si è realmente rischiata l’esondazione del lago che è arrivato a lambire piazza Cavour. Intanto per domani è prevista un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche fino a nuvoloso con a tratti nuvolosità estesa. Le temperature minime si assesteranno tra gli 8 e i 13 gradi centigradi. Una nuvolosità che andrà ad intensificarsi anche tra sabato e domenica. In presenza di situazioni di pericolo le autorità ricordano di «avvisare subito il 112». La centrale operativa della polizia locale di Como risponde invece allo 031/265555.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…