Battelli spazzini operativi nel primo bacino del Lago di Como, anche se con due giorni di ritardo. Dopo un fine settimana da dimenticare dal punto di vista dello spettacolo offerto ai turisti – con la superficie del lago completamente ricoperta di detriti e rifiuti – i mezzi del Comune e della Provincia sono finalmente usciti, questa mattina, per iniziare a ripulire il Lario. E’ tornato operativo intorno alle 9 lo Spazzello di Palazzo Cernezzi una volta sostituita la pompa del gasolio, secondo problema tecnico in una settimana per il mezzo tornato in acqua lunedì scorso dopo l’affondamento. Al lavoro, sempre in mattinata, anche il battello spazzino di Villa Saporiti, rimasto fermo sia sabato sia domenica, nonostante la distesa di rifiuti di fronte a comaschi e turisti, perché la Provincia non può sostenere finanziariamente uscite straordinarie.
Tratto daEspansione TV
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…